Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Teatro Nicola Vaccaj di Tolentino ospita Marco Poeta

| TOLENTINO - Marco Poeta, oramai famoso in tutto il mondo, è l’unico musicista non portoghese ad essere considerato universalmente un vero interprete del fado.

Marco Poeta

Dopo il grande successo del concerto gospel, il Teatro Nicola Vaccaj di Tolentino ospita un nuovo importante evento musicale promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Tolentino. Infatti venerdì 5 gennaio, alle ore 21.30, andrà in scena uno spettacolo, particolarmente suggestivo, intitolato “L’Uomo e l’Armonia”, Concerto classico per guitarra portuguesa e chitarra classica con Marco Poeta (guitarra Portuguesa) e Pietro Antinori (chitarra classica).

Marco Poeta, oramai famoso in tutto il mondo, è l’unico musicista non portoghese ad essere considerato universalmente un vero interprete del fado. Poeta suona uno strumento fascinoso, dalle note struggenti, la guitarra portuguesa che sa raccogliere nei suoi armonici due universi culturali: la tradizione mediterranea e quella araba. Da anni collabora con molti musicisti italiani, da Lucio Dalla a Beppe Servillo a Eugenio Finardi a Enzo Gragnaniello, solo per citarne alcuni.

Pietro Antinori insegna chitarra classica al Pergolesi di Fermo ed è un raffinato interprete che con il suo strumento accompagna, in maniera magistrale, le emozionanti melodie portoghesi.

Uno spettacolo-concerto dedicato a "O Fado" (il fado), una musica speciale, erede dell'anima e del cuore, della nostalgia, della tristezza e, insieme, dell'allegria. E' una musica di interpretazione interiore, tutt'uno con la parte più profonda dell'animo umano.

Da anni Marco Poeta si dedica a questo genere storico della tradizione portoghese; è l'unico italiano ad aver "osato" interpretare il fado nella sua terra d'origine e in ambiti prestigiosi quali la Casa Pessoaa Lisbona, l’ Ateneo do Comercio di Oporto, il Teatro Municipal de Funchal nell’isola di Madeira, e il Museo della guitarra portoguesa ad Alfama, considerato il “tempio” del fado portoghese. E’ anche l'unico italiano ad aver introdotto", con grande amore e sempre nel massimo rispetto della tradizione, i testi in italiano.

03/01/2007





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati