Monteprandone avrà la pista ciclabile sul fiume Tronto
Monteprandone | La realizzazione della pista ciclabile lungo largine del Tronto nel territorio di Monteprandone è uno degli interventi inseriti fin dallinizio nel programma delle opere pubbliche dellattuale amministrazione.
Dall’assessore al Bilancio Romano Speca riceviamo e pubblichiamo.
Da diversi anni esiste il progetto di realizzare una pista ciclabile sull’argine del fiume Tronto, un progetto inserito in un contesto di più ampia viabilità”doce” finalizzato al completamento del circuito che da Ascoli Piceno offrirà la possibilità agli appassionati di arrivare fino al mare e proseguire addirittura fino a Cupramarittima.
La realizzazione della pista ciclabile lungo l’argine del Tronto nel territorio di Monteprandone è infatti uno degli interventi inseriti fin dall’inizio inseriti nel programma delle opere pubbliche dell’attuale amministrazione.
La bontà di questa iniziativa è testimoniata da diversi progetti che negli ultimi tempi sono stati realizzati nei paesi vicini e che hanno visto un sempre crescente numero di appassionati ( famiglie, giovani e anziani) che hanno la possibilità di passeggiare a piedi o in bicicletta fuori delle vie urbane intasate d smog e di traffico.
La pista ciclabile, presente nel programma elettorale della nostra amministrazione è stata subito inserita tra le opere pubbliche da realizzare, ma fino ad ora difficoltà di carattere progettuale e logistico ed altre priorità finanziarie avevano impedito la realizzazione dell’opera.
Oggi, la determinazione e la nuova sensibilità per l’ambiente presenti nell’attuale maggioranza hanno permesso di portare avanti con la Provincia una collaborazione operativa che prevede, per mezzo di una apposita convenzione, la messa a disposizione da parte del comune di uno studio preliminare del tracciato che i tecnici provinciali hanno elaborato e completato in un progetto esecutivo.
Dal lato finanziario abbiamo già impegnato la somma di 115.000 euro cui si aggiunge il contributo della Provincia, in questa prima fase, di ulteriori 45.000 euro.
Si tratta di un primo stralcio dei lavori che partendo dal confine con Monsampolo arriverà fino alle porte del nuovo Parco Naturale della Sentina con una pista in terra battuta lungo l’argine rialzato che costeggia il fiume e la realizzazione di ponticelli in legno per l’attraversamento dei fossi.
In una seconda fase la Provincia, in perfetta sintonia con i programmi della nostra amministrazione, avendo già annunciato lo stanziamento di 5000.000 euro nel 2007 per il completamento dell’anello della pista ciclabile che collegherà Ascoli Piceno al mare, contribuirà, sempre in collaborazione con la nostra programmazione urbanistica, al completamento dell’opera.
Come rappresentante dei Verdi e assessore al bilancio, sono particolarmente soddisfatto del risultato ottenuto avendo trovato, dopo un lungo lavoro di contatti ed iniziative, la forma tecnica e finanziaria per realizzare finalmente quest’opera.
Per la grande disponibilità manifestata dalla Provincia è peraltro dovuto un ringraziamento sia alla sua componente politica che ai tecnici interessati al progetto.
Il Comune di Monteprandone compie così un altro passo avanti verso l’integrazione con il territorio piceno e la riqualificazione del proprio territorio, con progetti di qualità ambientale e valenza sociale, elementi guida per uno sviluppo intelligente e sostenibile.
|
03/01/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati