Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tutto pronto per il Maial fest

Ascoli Piceno | Lo scopo principale della manifestazione è creare una cultura del mangiar bene, con i sapori e gli odori di una volta, in genuinità e semplicità, in un percorso turistico-gastronomico del piceno, valorizzando le nostre peculiarità.

di Paride Travaglini

Un momento della passata edizione: la Premiazione della vincitrice del Pork Race


Torna la grande manifestazione Maialfest, festa delle tradizioni contadine, organizzata dal Club 41 Ascoli, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Ascoli Piceno, che tanto successo ha avuto nel passato, e vanta innumerevoli tentativi di imitazione, e che vuole riportare in auge alcune tradizioni, e soprattutto valorizzare l’enogastronomia che ne deriva. Infatti, anche quest’anno ci sarà “ Il Maiale in Tavola” un percorso enogastronomico che inizierà il 13 gennaio, al quale hanno già aderito tantissimi ristoranti, che li vedono protagonisti per i sabati di gennaio, a pranzo ed a cena con un menù tipico di maiale, per deliziare gli ospiti ed i turisti del piceno.

La novità è che hanno dato adesione ristoranti non solo della città, ma di tutto il territorio, da Roccafluvione a Castel di Lama, da Offida a Maltignano, da Castignano a Spinetoli ( per aderire al programma, che è gratuito, bisogna contattare il comune di Ascoli tel. 0736.298267, ufficio turistico tel. 0736.298334) durante i pranzi saranno serviti vini locali selezionati dall’azienda Moncaro, con una bottiglia dedicata al Maialfest, potranno inoltre essere acquistati prodotti locali , salumi e salsicce di maiale, le bottiglie di vino , nei locali tipici; i commensali saranno serviti da camerieri con la “tipica parananza del Maialfest” che potrà essere acquistata come ricordo.

Ogni sabato il menù proposto sarà diverso, e girando per i vari locali si assaporeranno le differenze di come si cucinano le pietanze. Lo scopo principale della manifestazione è creare una cultura del mangiar bene, con i sapori e gli odori di una volta, in genuinità e semplicità, in un percorso turistico-gastronomico del piceno, valorizzando le nostre peculiarità.

Sono oltre 200 le prenotazioni che sono giunte ai ristoranti che inizieranno sabato 13 gennaio, cioè “Il Giardino degli Ulivi”, “ La Frontiera”, “ la Vinea”, il Gallo d’Oro, la Locandiera, osteria da Middie, osteria dell’Arengo, C’era una volta, re Grottino, l’Arco, da Teta, da Albertone, da Guerriero, Trattoria degli Amici, Antica Cereria, Kursaal, la Corte del Sole, La Liva, Enogastronomia Migliori, il tutto si ripeterà sabato 20 e 27 gennaio, e 3 febbraio, con altri piatti tipici all’insegna del maiale. In alcuni ristoranti ci saranno poi eventi collaterali, con la lavorazione della carne di maiale, lettura di libri, testi, aneddoti, poesie sul maiale, canti e balli popolari del periodo con allusioni all’amato animale.

02/01/2007





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati