OLTRE IL QUADRO: laboratorio didattico di educazione allimmagine
Ascoli Piceno | Dal 28 dicembre al 7 gennaio 2007, dalle ore 15,30 alle 19,00. Presso la galleria di arte contemporanea.
L’arte contemporanea è spesso considerata incomprensibile perché non corrisponde ai canoni classici ai quali siamo abituati e utilizza invece codici e linguaggi del mondo di oggi.
Proprio per questo essa diventa strumento efficace e stimolante nell’educazione di bambini e adulti, fonte cui attingere per guardare il mondo con occhi diversi e da nuove prospettive: a questo scopo tutti i giorni fino al 7 gennaio, dalle ore 15.30 alle 19.00, è stato attivato presso la Galleria d’Arte Contemporanea di Ascoli Piceno il laboratorio didattico “Oltre il quadro” che, attraverso percorsi di scoperta e di gioco, permette ai visitatori di assumere un ruolo più attivo, offrendo loro la possibilità di sperimentare, creare, reagire ai molteplici stimoli offerti dalle opere d’arte e di acquisire la familiarità indispensabile per guardare senza pregiudizi al nuovo.
Il laboratorio didattico di educazione all’immagine è rivolto non soltanto ai giovani in età scolare, ma anche agli adulti, alle famiglie, a chiunque sia interessato ad apprendere attraverso la sperimentazione e la scoperta.
Proprio per questo essa diventa strumento efficace e stimolante nell’educazione di bambini e adulti, fonte cui attingere per guardare il mondo con occhi diversi e da nuove prospettive: a questo scopo tutti i giorni fino al 7 gennaio, dalle ore 15.30 alle 19.00, è stato attivato presso la Galleria d’Arte Contemporanea di Ascoli Piceno il laboratorio didattico “Oltre il quadro” che, attraverso percorsi di scoperta e di gioco, permette ai visitatori di assumere un ruolo più attivo, offrendo loro la possibilità di sperimentare, creare, reagire ai molteplici stimoli offerti dalle opere d’arte e di acquisire la familiarità indispensabile per guardare senza pregiudizi al nuovo.
Il laboratorio didattico di educazione all’immagine è rivolto non soltanto ai giovani in età scolare, ma anche agli adulti, alle famiglie, a chiunque sia interessato ad apprendere attraverso la sperimentazione e la scoperta.
|
02/01/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati