Lesioni ai piloni, chiuso il ponte sul Tronto di Pagliare
Ascoli Piceno | Il provvedimento si è reso necessario a seguito di un sopralluogo effettuato questa mattina dai tecnici provinciali hanno verificato la presenza di lesioni sui basamenti di due piloni del ponte.
Su proposta del Servizio Interventi sismici, idraulici e di elettricità - Protezione Civile della provincia di Ascoli Piceno, questa mattina con ordinanza n. 815 il sindaco di Spinetoli Angelo Canala ha disposto la chiusura al traffico a tempo indeterminato della strada di accesso al ponte sul fiume Tronto che collega con il confinate Abruzzo.
Pertanto coloro che debbono raggiungere il lato abruzzese della vallata e provengono dalla superstrada, dovranno obbligatoriamente utilizzare le uscite di Monsampolo o di Castel Di Lama-Ancarano.
Il provvedimento si è reso necessario a seguito di un sopralluogo effettuato questa mattina dai tecnici provinciali coordinati dall’ing. Stefano Babini che, in collaborazione con i colleghi della Provincia di Teramo, hanno verificato la presenza di lesioni sui basamenti di due piloni del ponte.
Si tratta, verosimilmente, dell’aggravamento di una situazione di cui già si era a conoscenza e che è stata evidenziata ulteriormente dall’abbassamento del livello del fiume a causa della prolungata siccità.
Analogo provvedimento di chiusura è stato disposto per la parte abruzzese dall’Amministrazione provinciale di Teramo. Adeguata segnaletica stradale lungo la superstrada avvertirà della presenza dell’interruzione.
Pertanto coloro che debbono raggiungere il lato abruzzese della vallata e provengono dalla superstrada, dovranno obbligatoriamente utilizzare le uscite di Monsampolo o di Castel Di Lama-Ancarano.
Il provvedimento si è reso necessario a seguito di un sopralluogo effettuato questa mattina dai tecnici provinciali coordinati dall’ing. Stefano Babini che, in collaborazione con i colleghi della Provincia di Teramo, hanno verificato la presenza di lesioni sui basamenti di due piloni del ponte.
Si tratta, verosimilmente, dell’aggravamento di una situazione di cui già si era a conoscenza e che è stata evidenziata ulteriormente dall’abbassamento del livello del fiume a causa della prolungata siccità.
Analogo provvedimento di chiusura è stato disposto per la parte abruzzese dall’Amministrazione provinciale di Teramo. Adeguata segnaletica stradale lungo la superstrada avvertirà della presenza dell’interruzione.
|
16/01/2007
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati