Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Acqua preziosa liquidità"

| ROMA - Se ne discuterà in un convegno organizzato da Cittadinanzattiva e Gruppo Mps mercoledi' 17 gennaio

Si terrà a Roma il prossimo 17 gennaio, dalle 10.30 alle 13, presso la sede di Banca Monte dei Paschi di Siena in Via Minghetti 30/a, il convegno “Acqua preziosa liquidità”.

L’acqua come bene comune da tutelare. Questo il tema dell’evento che arriva a conclusione di una importante campagna di sensibilizzazione, formazione e informazione promossa da Cittadinanzattiva e dal Gruppo Monte dei Paschi di Siena sviluppata nel 2006 in diverse città italiane, e che ha portato il messaggio sull’uso responsabile dell’acqua in 63 classi di studenti raggiungendo nel complesso circa 10.000 cittadini consumatori.

Hanno confermato la loro presenza, tra gli altri, il presidente della Commissione Ambiente del Senato e il presidente del Comitato di Vigilanza sull’uso delle risorse idriche.

Oltre che per discutere sul caro tariffe e su ipotesi di riordino del settore idrico, il convegno sarà l’occasione per illustrare i risultati della citata campagna di sensibilizzazione e per fornire esempi pratici, fatti anche di piccoli gesti quotidiani, per contribuire ad un uso razionale delle risorse idriche.

Al convegno parteciperanno:

Antonio Vigni - direttore generale di Banca Monte dei Paschi di Siena

Giustino Trincia - vice segretario generale di Cittadinanzattiva

Tommaso Sodano – presidente Commissione Ambiente del Senato

Ettore D’Elia - presidente del Comitato sull’uso delle risorse idriche

Stefano Lenzi - WWF Italia

Coordinerà il lavori Davide Dal Maso, presidente del Forum per la Finanza Sostenibile. 

13/01/2007





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati