Il sindaco Rossini vuol trasformare Castel di Lama in città dormitorio
Castel di Lama | Lo ha dichiarato il portavoce della Casa delle Libertà di Castel di Lama, nonché segretario comunale della Democrazia Cristiana, Andrea Calvaresi.
“Il 2007, per il sindaco Rossini, si apre all'insegna di critiche sterili e pretestuose”. Ha così dichiarato il portavoce della Casa delle Libertà di Castel di Lama, nonché segretario comunale della Democrazia Cristiana, Andrea Calvaresi.
“Nella sua prima uscita dell'anno – ha spiegato l’esponente della Nuova Dc di Gianfranco Rotondi -, il Sindaco se la prende di nuovo con il supermarket aperto a ridosso del territorio del nostro comune, reo a suo dire, di congestionare il traffico lamense. Inquietante è però il silenzio del Sindaco sulle ultime decisioni del Piceno Consind, di far costruire un agglomerato commerciale di ben 24000 metri quadrati nella stessa zona. Se esso verrà realizzato allo scopo di de-localizzare gli esercizi commerciali di tutto il territorio limitrofo, il tessuto economico-sociale del nostro comune subirà di certo un'altro duro colpo. Il Sindaco continua ad attaccare questo esercizio commerciale ma in altri tempi, invece ha fortemente sponsorizzato la nascita di un altro centro commerciale”.
“In più – ha proseguito l'esponente della Nuova Dc.- c'è da ricordare che il Prg e le sue varianti, redatte da questa amministrazione, sono andate solo nella direzione dell’edificazione di abitazioni senza prevedere la possibilità, nella nuova parte alta del paese di un insediamento commerciale-artigianale. Se si fa due più due è chiara la volontà di dell’amministrazione di trasformare Castel di Lama in città dormitorio”.
“Nella sua prima uscita dell'anno – ha spiegato l’esponente della Nuova Dc di Gianfranco Rotondi -, il Sindaco se la prende di nuovo con il supermarket aperto a ridosso del territorio del nostro comune, reo a suo dire, di congestionare il traffico lamense. Inquietante è però il silenzio del Sindaco sulle ultime decisioni del Piceno Consind, di far costruire un agglomerato commerciale di ben 24000 metri quadrati nella stessa zona. Se esso verrà realizzato allo scopo di de-localizzare gli esercizi commerciali di tutto il territorio limitrofo, il tessuto economico-sociale del nostro comune subirà di certo un'altro duro colpo. Il Sindaco continua ad attaccare questo esercizio commerciale ma in altri tempi, invece ha fortemente sponsorizzato la nascita di un altro centro commerciale”.
“In più – ha proseguito l'esponente della Nuova Dc.- c'è da ricordare che il Prg e le sue varianti, redatte da questa amministrazione, sono andate solo nella direzione dell’edificazione di abitazioni senza prevedere la possibilità, nella nuova parte alta del paese di un insediamento commerciale-artigianale. Se si fa due più due è chiara la volontà di dell’amministrazione di trasformare Castel di Lama in città dormitorio”.
|
12/01/2007
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati