Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sabato alle ore 14,30 sarà inaugurata la nuova bretella tra Pagliare del Tronto e Colli del Tronto.

Spinetoli | Sarà intitolata al presidentissimo dell'Ascoli calcio, Costantino Rozzi.

di Nicola Lucidi

Viale Costantino Rozzi”, mitico presidente dell’Ascoli Calcio e noto imprenditore.

Così sarà chiamata la nuova bretella che collegherà la zona artigianale di Pagliare del Tronto confinante con il torrente Morrice che divide il territorio di Spinetoli con quello di Colli del Tronto e che sarà inaugurata sabato 16 dicembre alle ore 14,30 con il taglio del nastro, alla presenza di autorità politiche, sportive ed istituzionali. Ci saranno i famigliari di Costantino Rozzi, nell’antivigilia della ricorrenza della sua scomparsa.

La bretella rappresenta l’impegno congiunto tra le due Amministrazioni comunali.

Il sindaco di Spinetoli Angelo Canala ha dichiarato in conferenza stampa:
“Dopo la costruzione della rotatoria e l’accensione dell’impianto d’illuminazione ed il completamento dei lavori siamo pronti ad aprire il nuovo asse viario che rappresenta una valida alternativa tra i collegamenti, alla congestionata Salaria. Aiuterà sicuramente lo sviluppo artigianale e commerciale dei due comuni. Abbiamo condiviso con molto piacere alle continue sollecitazioni dei due Club locali, “Pagliare bianconero” ed “Alta Fedeltà” d’intitolare la nuova strada al compianto presidente dell’Ascoli, per i suoi indubbi meriti sportivi ed imprenditoriali. Ha saputo dare lavoro ad oltre mille famiglie e sviluppo, essendo molto legato affettivamente alla Vallata del Tronto ”.

Gli fa eco il primo cittadino di Colli, Massimiliano Giacobetti:

“Non appena ultimato il sottopasso ferroviario (i lavori sono già stati appaltati), indispensabile per un collegamento finale nel nuovo tratto di strada, i cittadini potranno giovarsi di un opera che snellirà molto con Pagliare, ma soprattutto fungerà da raccordo con la superstrada Ascoli-Mare, facilitando lo sviluppo commerciale e viario, indispensabile per lo sviluppo economico”.

La spesa equamente ripartita tra i due Comuni è costata circa 700 mila euro finanziati dalla legge regionale 46/90.

“Un grazie affettuoso giunge dal presidente del club bianconero, - Graziano Morganti – a ricordo del “presidentissimo” a dodici anni dalla sua scomparsa, per la sensibilità mostrata dalle due Amministrazioni”.

14/12/2006





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati