Palestra ITG FAZZINI:"Evento positivo. Le critiche? Cattiveria"
Grottammare | La risposta allarticolo scritto dalla prof.ssa Di Giuseppe nei giorni scorsi.
di Egidi Silvia*
Sono un’assistente amministrativo che vive da 40 anni nel mondo della Scuola e sono rimasta sconcertata di fronte all’articolo scritto dalla prof.ssa Di Giuseppe in merito all’inagurazione della palestra dell’ITG “FAZZINI” di Grottammare.
Un articolo inopportuno e cattivo di fronte ad un evento positivo non solo per la popolazione scolastica, ma anche per la cittadinanza locale e addirittura nazionale.
A chi giovano queste critiche distruttive?!
Non certo ai ragazzi, a cui è giusto dare fiducia affinché possano creare un futuro migliore.
E’ vero una minoranza di loro non ha rispetto di niente e di nessuno (lo ha forse l’autrice nei confronti del Ministro Melandri ?! o delle Autorità Locali?! o della Comunità Scolastica Tutta?!) e non affronta le difficoltà e i disagi che ha a viso aperto, organizzando discussioni e proteste, ma vigliaccamente con atti vandalici che, purtroppo, imbarbariscono non solo gli autori di tali gesti ma tutto il mondo studentesco.
Noi adulti, però, ci siamo mai chiesti se abbiamo la nostra responsabilità in tutto ciò?… Questi fenomeni sono la conseguenza di un mondo opulento e pieno di sprechi dove esiste molto individualismo e poca solidarietà. L’inagurazione, al contrario di quanto scritto, è stata per la nostra scuola un’opportunità per scoprire che, con la disponibilità e l’aiuto di tutti, è possibile fare qualcosa di bello! Per me è stata una vera gioia vedere che tanti studenti, genitori, personale docente e non docente, dipendenti del Comune e della Provincia, maestranze, si siano dati da fare affinché il 4 dicembre 2006 fosse una giornata da festeggiare tutti insieme e almeno per un giorno fosse tutto ben fatto! E’ questo l’entusiasmo che bisogna valorizzare, e che ci faccia sperare che tutti i giorni siano una festa nella quale ciascuno possa dare sempre il meglio di sé.
Sono circa 15 anni che lavoro in questa Scuola e posso dire che nonostante i disagi ed i problemi che abbiamo vissuto, ho toccato con mano gli sforzi delle componenti scolastiche ed istituzionali affinché potessimo avere tutto sommato una “Bella Scuola” dentro e fuori … la perfezione non è di questo mondo, ma con un po’ di ottimismo e di buona volontà tutto si può migliorare; è troppo facile parlare male!
Ritardi, disagi e mancanze sono reali in tutte le scuole italiane: se si pensa a degli insegnanti o a dei dirigenti che lavorano solo per il “27”, a degli studenti che non danno capiscono quanto è importante studiare, o addirittura a delle ditte appaltatrici, a dei politici senza tanti scrupoli, o semplicemente a dei funzionari e personale statale, che non fanno il proprio dovere, ma cercano soltanto di “sfruttare lo Stato”.
Posso, però, affermare con determinazione che non pochi hanno lavorato e stanno lavorando anche per me, al mio sogno di giovane studentessa che credeva si potesse realizzare un mondo dove vivere meglio tutti … Tanta strada c’è ancora da fare, ma sapere, tra l’altro, che nella mia Scuola, insieme a tante altre della Provincia di Ascoli Piceno, si installeranno degli impianti solari mi fa sperare che:
UN ALTRO MONDO E’ POSSIBILE … a partire dall’inagurazione di una “ bellissima palestra”!
*Dipendente ISIS “Fazzini/Mercantini” di Grottammare
Un articolo inopportuno e cattivo di fronte ad un evento positivo non solo per la popolazione scolastica, ma anche per la cittadinanza locale e addirittura nazionale.
A chi giovano queste critiche distruttive?!
Non certo ai ragazzi, a cui è giusto dare fiducia affinché possano creare un futuro migliore.
E’ vero una minoranza di loro non ha rispetto di niente e di nessuno (lo ha forse l’autrice nei confronti del Ministro Melandri ?! o delle Autorità Locali?! o della Comunità Scolastica Tutta?!) e non affronta le difficoltà e i disagi che ha a viso aperto, organizzando discussioni e proteste, ma vigliaccamente con atti vandalici che, purtroppo, imbarbariscono non solo gli autori di tali gesti ma tutto il mondo studentesco.
Noi adulti, però, ci siamo mai chiesti se abbiamo la nostra responsabilità in tutto ciò?… Questi fenomeni sono la conseguenza di un mondo opulento e pieno di sprechi dove esiste molto individualismo e poca solidarietà. L’inagurazione, al contrario di quanto scritto, è stata per la nostra scuola un’opportunità per scoprire che, con la disponibilità e l’aiuto di tutti, è possibile fare qualcosa di bello! Per me è stata una vera gioia vedere che tanti studenti, genitori, personale docente e non docente, dipendenti del Comune e della Provincia, maestranze, si siano dati da fare affinché il 4 dicembre 2006 fosse una giornata da festeggiare tutti insieme e almeno per un giorno fosse tutto ben fatto! E’ questo l’entusiasmo che bisogna valorizzare, e che ci faccia sperare che tutti i giorni siano una festa nella quale ciascuno possa dare sempre il meglio di sé.
Sono circa 15 anni che lavoro in questa Scuola e posso dire che nonostante i disagi ed i problemi che abbiamo vissuto, ho toccato con mano gli sforzi delle componenti scolastiche ed istituzionali affinché potessimo avere tutto sommato una “Bella Scuola” dentro e fuori … la perfezione non è di questo mondo, ma con un po’ di ottimismo e di buona volontà tutto si può migliorare; è troppo facile parlare male!
Ritardi, disagi e mancanze sono reali in tutte le scuole italiane: se si pensa a degli insegnanti o a dei dirigenti che lavorano solo per il “27”, a degli studenti che non danno capiscono quanto è importante studiare, o addirittura a delle ditte appaltatrici, a dei politici senza tanti scrupoli, o semplicemente a dei funzionari e personale statale, che non fanno il proprio dovere, ma cercano soltanto di “sfruttare lo Stato”.
Posso, però, affermare con determinazione che non pochi hanno lavorato e stanno lavorando anche per me, al mio sogno di giovane studentessa che credeva si potesse realizzare un mondo dove vivere meglio tutti … Tanta strada c’è ancora da fare, ma sapere, tra l’altro, che nella mia Scuola, insieme a tante altre della Provincia di Ascoli Piceno, si installeranno degli impianti solari mi fa sperare che:
UN ALTRO MONDO E’ POSSIBILE … a partire dall’inagurazione di una “ bellissima palestra”!
*Dipendente ISIS “Fazzini/Mercantini” di Grottammare
|
13/12/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Articoli correlati
01/12/2006
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati