Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

I cittadini premiano i servizi che funzionano

| ROMA - Il 20 novembre, a Roma, l’VIII edizione de “La Buona Pratica”,Premio istituito da Cittadinanzattiva

Sono oltre 200 le best practices nei servizi capaci di meritarsi, per una volta, il plauso degli utenti e non le solite lamentele.

A Roma, il prossimo 20 novembre, la proclamazione del vincitore del Premio “La Buona Pratica”, iniziativa promossa da Cittadinanzattiva con il sostegno di Poste Italiane, Eni e Pfizer e giunta alla VIII edizione.

L’appuntamento è presso il Teatro Dell’Angelo, via Simone De Saint Bon, a partire dalle ore 18.00.

Il Premio punta a raccogliere e diffondere esperienze innovative nel campo della sanità, dei servizi pubblici e della Pubblica Amministrazione, valorizzando soprattutto collaborazioni tra pubblico e privato e la partecipazione attiva dei cittadini.

Per la sezione sanità, intitolata alla memoria di Andrea Alesini, concorrono 116 progetti provenienti da Asl (45%), aziende ospedaliere (18%), amministrazioni comunali (7%), associazioni (25%), Regioni (4%) con una prevalenza di iniziative del Nord (57%) rispetto a quelle del Centro (26%) e Sud Italia (16%). La giuria di esperti ha esaminato esperienze di successo riguardanti, tra gli altri, i seguenti settori: assistenza sanitaria (17%), pediatria (13%), assistenza domiciliare integrata e sociale (10,3%), oncologia (6%), patologie croniche (6%), geriatria (5,2%), odontoiatria (5,2%), malattie infettive (4,3%), psichiatria (3,4%), handicap (3,4%), ginecologia e ostetricia (2,6%).

Per la sezione servizi e P.A., intitolata alla memoria di Roberto Villirillo, concorrono 123 progetti provenienti da Enti Pubblici (47%), associazioni (27%), aziende (22%) e cooperative (4%) con una prevalenza di iniziative del Centro (49%) rispetto a quelle del Nord (33%) e Sud Italia (18%). La giuria di esperti ha esaminato esperienze di successo riguardanti i seguenti settori: P.A. (37%), ambiente (17%), scuola e università (14%), servizi alla persona (10%), servizi finanziari, postali ed assicurativi (6,5% nel loro insieme), trasporti (6%), cultura e legalità (5%), energia e tlc (3,5%).

Per maggiori informazioni sui progetti in concorso, è possibile consultare la banca dati delle Buone Pratiche ospitata nella home page del sito www.cittadinanzattiva.it.

09/11/2006





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati