Si è spenta la nonnina grottammarese
Grottammare | Annunziata Di Bartolomeo, recentemente festeggiata da tutta Italia, muore alletà di 108 anni
di Luigina Pezzoli
Annunziata Di Bartolomeo, la nonna centenaria di Grottammare, è morta mercoledì 8 novembre 2006. Nel giorno del suo ultimo compleanno la dolce Annunziata aveva ricevuto gli auguri sia dalle trasmissioni radiofoniche nazionali come “Ho perso il trend” di Radio Uno sia dalla trasmissione televisiva di Canale 5 “Striscia la Notizia” .
Sempre nell’occasione il Tg3 delle Marche aveva mandato in onda un servizio realizzato dalla troupe venuta appositamente a Grottammare per l'evento. Ovviamente anche il sindaco Luigi Merli aveva dato il suo augurio alla signora Di Bartolomeo, donandogli a nome del Comune una medaglietta d’oro con un’incisione a ricordo di quella giornata. Al triste annuncio di ieri tutta la città si stringe nel dolore.
|
09/11/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati