Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Domani prossima assemblea del bilancio partecipativo

Grottammare | Partecipazione: illustrato il progetto del percorso ciclopedonale in Valtesino

Sindaco Luigi Merli

Illustrato il progetto della pista ciclopedonabile ai residenti della zona bassa della Valtesino. Questo l’argomento di apertura dell’assemblea svoltasi ieri sera, lunedì 6 novembre, nella sede del Bocciodromo comunale, in occasione degli incontri consultivi con la cittadinanza per la preparazione del bilancio 2007. Il progetto, come ha spiegato il sindaco Luigi Merli, punta a modificare l’utilizzo della ex provinciale Valtesino in via prettamente urbana. Prevede la realizzazione di un percorso ciclabile e pedonale protetto, lungo 1,4 chilometri, dall’incrocio con la bretella autostradale fino all’incrocio con la statale adriatica. Gli uffici comunali sono alla fase della progettazione esecutiva per poter appaltare i lavori entro l’anno in corso.

La riunione, che prevedeva anche la partecipazione dei residenti della zona Oasi, quartiere XXV Aprile e area San Paterniano, si è poi sviluppata su tematiche di quartiere, dalle quale è emersa la necessità di una maggiore regolarità nella manutenzione urbana e della realizzazione di zone verde attrezzate in via Sempione, dove sta crescendo l’insediamento residenziale. Per il quartiere San Carlo, è stata segnalata mancanza di cestini gettacarte e la possibilità di vietare il parcheggio di autotreni durante la fine settimana.

L’unico argomento di interesse generale sollevato è stato quello relativo alla manutenzione del solaio del ponte ferroviario di via Ballestra, il cui intervento è già disposto a conclusione delle opere di costruzione del sottopasso Bernini, non lontano, per non “ingessare” la viabilità. Per questa settimana, le assemblee del bilancio partecipativo si concludono domani, nel ristorante “Il Focolare” con i residenti delle zone Crivelli, Bernini, San Martino e via Cilea, ore 21.15. Con l’appuntamento di lunedì 13 novembre, invece, si chiude il ciclo di ascolto dei quartieri nel circolo anziani “Fulgenzi”, con i residenti del quartiere Bellosguardo-Sgariglia.

07/11/2006





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati