La Regione incontra il territorio piceno
Castel di Lama | Spacca: Dalla nuova programmazione in campo socio - sanitario, produttivo ed europeo risorse per lo sviluppo territoriale.
E’ proseguito nel pomeriggio il confronto tra Giunta regionale ed Unione dei Comuni della Vallata del Tronto con l’approfondimento delle questioni economiche relative ai territori dei sette comuni dell’Unione.
Hanno preso parte al dibattito rappresentanti dei sindacati e delle associazioni di categoria. “Il confronto con le categorie socio - economiche – ha osservato Spacca durante l’incontro - nell’articolazione territoriale con cui si organizzano, è molto importante in questa fase perché si sta definendo la programmazione su importanti assi strategici per lo sviluppo ed il benessere della nostra comunità.
Politiche socio sanitarie, attività produttive, risorse europee, sono questi i settori su cui l’azione d’indirizzo del governo regionale sta concentrando gli sforzi. Sforzi spesso ben compensati, come nel caso delle risorse europee a disposizione del territorio regionale per i prossimi anni, le Marche sono infatti l’unica regione italiana con risorse in aumento.
Questo è molto importante, ma altrettanto importante è riuscire ad avere maggiore efficienza nella spesa e nella selezione dei progetti. Il bilancio regionale è infatti bloccato, i margini di manovra su tassazione e indebitamento sono esauriti ed i trasferimenti dallo Stato sono calanti. Per il secondo anno consecutivo ci troviamo a costruire un bilancio con minori risorse rispetto all’anno precedente. In questo contesto le strutture amministrative degli enti devono minimizzare i propri costi di funzionamento per liberare risorse da impiegare in servizi ai cittadini”.
All’incontro hanno preso parte rappresentanti dei sindacati e delle organizzazioni imprenditoriali. I primi – CGIl, CISL e UIL - hanno sottolineato l’esigenza di promuovere il ruolo delle Unioni di Comuni nell’ambito della legislazione regionale e di ragionare sempre più in termini di area vasta e di esercizio associato di servizi comunali nelle realtà di minori dimensioni. Preoccupazioni sulla perdita di risorse europee dedicate ai territori dell’Unione dei Comuni della Vallata del Tronto, sono state invece espresse dal rappresentante di Confindustria.
|
07/11/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati