Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

A Massignano nasce il "Comitato anticava"

Massignano | Evitiamo di fare scempio del territorio. Appello all'Amministrazione e al Sindaco.

“Realizzare una cava sulle nostre colline vorrebbe dire fare scempio del territorio, con grave danno sia per l’ambiente che per le attività economiche, a partire da quella agricola”. E’ l’allarme lanciato da un gruppo di cittadini di Massignano, preoccupati per il rischio che in contrada Montecantino possa essere impiantata un’attività per l’estrazione di ghiaia.

“Una decisione anacronistica, contro la quale facciamo appello al sindaco e alle autorità – spiegano i residenti -. In un periodo in cui si tende a preservare al massimo il territorio e l’ambiente in quanto elementi di competitività, sarebbe assurdo imboccare una strada che va nella direzione opposta”. Numerosi sono i dubbi dei residenti circa la realizzazione della cava, che interesserebbe un volume di 263.000 metri cubi, tra attività estrattiva e “contorno”. “Perplessità che riguardano in primo luogo l’impatto ambientale che l’attività produrrebbe, tra emissione di polveri sottili, rumore, traffico di automezzi pesanti e danno al manto stradale – sottolineano quelli del Comitato -. Ma la zona è anche occupata da aziende agricole che vedrebbero la propria attività irrimediabilmente pregiudicata, proprio mentre si punta sulla qualità delle produzioni”.

I massignanesi contestano inoltre la stessa possibilità di realizzare la cava in quella zona. “Nel progetto di realizzazione dell’impianto si afferma l’intenzione di riprendere e ampliare un’attività estrattiva precedente risalente ai primi anni Ottanta, alla quale la Regione Marche aveva però negato la compatibilità paesistico ambientale – continuano i residenti -. Non si capisce dunque perché questa nuova cava dovrebbe essere in regola, quando quella precedente non lo era, essendo oltretutto meno estesa”.

Il Comitato nota, inoltre, come la zona in questione sia circondata da aree vincolate in quanto interessate da fenomeni di dissesto. La conclusione è scontata. “Facciamo appello al sindaco di Massignano e all’amministrazione comunale affinché facciano sentire la propria voce impedendo l’insediamento di un’attività che pregiudicherebbe lo sviluppo del territorio”.

(vedi allegato)

06/11/2006





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati