I marchigiani protagonisti alla Maratona di New York
| NEW YORK - Le Marche corrono e arrivano veramente in alto nellevento a stelle e strisce che rappresenta unautentica leggenda del running internazionale
di Paride Travaglini
Le Marche corrono e arrivano veramente in alto nell’evento a stelle e strisce che rappresenta un’autentica leggenda del running internazionale: la maratona di New York. Oggi, infatti, all’arrivo di Central Park i 42 chilometri e 195 metri che hanno attraversato la Grande Mela hanno incoronato, un po’ a sorpresa, il brasiliano Marilson Gomes dos Santos (2h09.58), davanti ai due big kenyani Stephen Kiogora (2h10.06) e Paul Tergat (2h10.10). Sesto il campione olimpico e medaglia d’oro agli Europei di Goteborg, Stefano Baldini, al traguardo in 2 ore, 11 minuti e 33 centesimi.
Il secondo degli italiani a tagliare la finish line della New York City Marathon 2006 è stato il mezzofondista recanatese Doriano Bussolotto, portacolori dell’Esercito, ventiduesimo in 2h22.23. Quinto maratoneta made in Italy è stato, invece, il camerte Gilberto Pallotta, tesserato per il Cus Camerino e conosciuto per le sua lunga serie vittorie alla storica Corsa alla Spada, che ha concluso la sua avventura newyorkese in trentunesima posizione, (quinto degli italiani, quindicesimo per età) con il tempo di 2h24.59.
Il secondo degli italiani a tagliare la finish line della New York City Marathon 2006 è stato il mezzofondista recanatese Doriano Bussolotto, portacolori dell’Esercito, ventiduesimo in 2h22.23. Quinto maratoneta made in Italy è stato, invece, il camerte Gilberto Pallotta, tesserato per il Cus Camerino e conosciuto per le sua lunga serie vittorie alla storica Corsa alla Spada, che ha concluso la sua avventura newyorkese in trentunesima posizione, (quinto degli italiani, quindicesimo per età) con il tempo di 2h24.59.
|
|
06/11/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte
ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati







