"Soddisfatti per l'art. 77 continuiamo a lavorare insieme"
Fermo | Il coordinatore provinciale della Margherita Norberto Clementi invita all'unità: "La partita non è finita, dobbiamo lavorare su tutti i tavoli del cantiere provincia"
di Norberto Clementi, coordinatore provinciale della Margherita
A nome del coordinamento fermano della Margherita,esprimo grande soddisfazione per la soppressione dell’art.77 della Finanziaria,avvenuta in commissione Bilancio della Camera. E’ un grande risultato, ottenuto con l’ impegno forte e con lo spirito unitario giusto che ha portato al raggiungimento della istituzione della nuova provincia. Come già detto in altre occasioni, la costruzione del nuovo ente sarà altrettanto impegnativa, e vanno messe in campo tutte le forze,sia per lavorare sugli obiettivi concreti,sia per tenere lontane le azioni demagogiche o personalistiche.
Con questo ulteriore risultato, il centrosinistra unito, ha dimostrato ancora una volta, nelle sedi giuste, dove vanno fatte le battaglie giuste, di impegnarsi per dare a questo territorio le basi più idonee per avere una nuova provincia alla pari delle altre, con tutti gli strumenti necessari per dare risposte vere e moderne ai nostri cittadini. Ora l’impegno, come hanno detto tutti, è sull’art.33 e non solo; come si dice nel calcio, ora come non mai, bisogna aspettare che l’arbitro fischi tre volte per dire che anche questa partita è finita e la partita finisce con l’approvazione finale della finanziaria. Per questo l’intenso contatto con i nostri referenti nazionali dovrà continuare fino ad allora. Con lo stesso spirito, riteniamo debba continuare, anche in maniera più serrata, il lavoro serio sui vari tavoli del ”Cantiere Provincia” dove si stanno affrontando questioni importanti come la divisione del patrimonio e del personale.
Anche in questo contesto,non servono uscite demagogiche sistematiche sulla stampa; occorre insieme maturare una visione chiara e oggettiva di una nuova organizzazione provinciale moderna, funzionale ai cittadini e non ai vari dirigenti politici, e soprattutto avere chiari i tempi da rispettare, se vogliamo trovarci pronti a dare i servizi necessari e di alta qualità, che costituiscono il significato vero della nuova autonomia istituita per legge;un autonomia che va costruita e calibrata concretamente con il solo fine di servire allo stesso modo tutti i 160000 cittadini del territorio fermano,senza sprechi e senza carrozzoni burocratici.
|
05/11/2006
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati