Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Capodarco: arrivano interventi per la sicurezza stradale

Fermo | Dopo l'investimento della 13enne, presto azioni concrete: già approvato da qualche giorno il semaforo intelligente, presto anche vigile di quartiere e marciapiedi

di Pierpaolo Pierleoni


Migliora la 13enne investita l’altro giorno a Capodarco, in via Papa Giovanni XXIII, mentre si dirigeva verso il pulmino che l’avrebbe condotta agli allenamenti di pallavolo. La ragazza, le cui condizioni, in prima battuta, erano parse disperate, sembra lievemente progredire, e la speranza che presto possa rimettersi non sono illusorie. La giovane è stata investida da una Renault Megane, condotta da un 34 enne di Fermo, intorno alle 15.

Un incidente che ha molto toccato l’opinione pubblica nella frazione fermana, sia per la famiglia della ragazza, conosciuta in paese, sia perché ha riacceso l’attenzione su una strada da molti giudicata pericolosa. Un tratto rettilineo, quello dove la ragazza è stata investita, e lungo il quale le auto procedono spesso a velocità decisamente pericolose. In realtà, dai rilievi effettuati dalle forze dell’ordine sembra che l’incidente della 13enne M.P. sia stato più dovuto ad una drammatica fatalità che ad una condotta scellerata dell’automobilista, che non viaggiava, a quanto sembra, particolarmente veloce.

In ogni caso, un episodio che ha preoccupato una zona dove la viabilità da sempre costituisce un problema, e per la condotta di chi guida, che passa in centro abitato a velocità insidiose, e per le condizioni del quartiere, con case a ridosso della strada ed una strettoia in pieno centro abitato da affrontare con prudenza per evitare pericolosi inidenti. Una situazione di rischio su cui l’Amministrazione comunale ha intenzione di intervenire a breve.

“Abbiamo già disposto alcune settimane fa l’allestimento di un semaforo intelligente, proprio lungo il tratto dove la ragazzina è stata investita – dice l’assessore alla Polizia urbana Massimo Monti – ed entro dicembre si terrà un concorso per l’assunzione di due nuovi vigili urbani, uno dei quali andrà a rafforzare la delegazione di Lido di Fermo, che comprende anche Capodarco”.

Colpito dal drammatico incidente dell’altro giorno anche l’assessore alla viabilità Gianluca Tulli. “Sono anch’io di Capodarco e quando una bambina viene investita su una strada che ti è familiare, si prova un coinvolgimento ancora maggiore. Spero che si rimetta al più presto. Purtroppo la viabilità a Capodarco è un problema da sempre, ma voglio rassicurare la cittadinanza perché questa Amministrazione ha intenzione di intervenire. Il semaforo intelligente è stato una delle mie prime proposte da assessore, e istituiremo presto il vigile di quartiere. Lavoreremo anche per un marciapiede che contribuisca alla sicurezza pedonale. Vogliamo che ci sia la massima parità di trattamenti tra centro e periferia”.

04/11/2006





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati