Fermo: approvato l'assestamento di bilancio
Fermo | Soddisfatto Di Ruscio: "Sui lavori pubblici una polemica stucchevole, c'è chi preferisce vedere la pagliuzza nell'occhio altrui che la trave nel proprio"
Il Consiglio Comunale di Fermo ha espresso parere favorevole ieri sera all’assestamento di bilancio 2006. A tal proposito, il Sindaco di Fermo Saturnino Di Ruscio esprime soddisfazione e compiacimento per il lavoro svolto e per i risultati ottenuti. Il quinto anno del suo mandato, infatti, si è chiuso con un miglioramento dei servizi a beneficio dei cittadini che hanno potuto usufruire dei servizi a costi contenuti. Senza aumenti di tasse e tariffe a domanda individuale, ad eccezione della tassa dei rifiuti il cui aumento, si precisa, è derivato dalle indicazioni dettate dal Decreto Ronchi.
Obiettivi raggiunti grazie ad una politica che ha agito seguendo due principali linee di azione quali il contenimento della spesa in ogni comparto dell’Amministrazione e una sana gestione del debito, evitando sprechi e selezionando gli interventi. Il recupero dell’evasione fiscale e tributaria, la razionalizzazione della spesa pubblica anche attraverso nuove forme più qualificanti di gestione dei servizi pubblici, l’aumento delle entrate mediante contributi pubblici e privati: sono queste le strade da percorrere secondo l'Amministrazione fermana, al fine di garantire una maggiore prosperità alla comunità.
Nel primo semestre del 2006, l’Amministrazione Comunale si è impegnata nel portare a termine i tanti progetti avviati negli scorsi anni e nel valorizzare le potenzialità culturali della città attraverso la realizzazione di grandi eventi e mostre come “L’Aquila e il Leone”. Con il rinnovo della fiducia nelle passate elezioni comunali, si è proceduto alla verifica dei lavori in corso al fine di garantire le risorse necessarie al loro completamento e con l’avvio di tre grandi opere: il project financing di Piazzale Carducci, il recupero dell’area Vallesi e la variante della Strada del Ferro. Il 2007, poi, sarà dedicato alle nuove progettualità già previste negli indirizzi politici programmatici.
"Per quanto riguarda la stucchevole polemica sui lavori pubblici –dice il Sindaco di Fermo Di Ruscio- vorrei ricordare all’opposizione di aver assistito a tre campagne elettorali (ben 15 anni) portate avanti da autorevoli candidati divenuti poi Presidenti della Provincia di Ascoli Piceno nelle quali a più riprese si è promesso la realizzazione del casello autostradale a Porto Sant’Elpidio (le cui somme sono sempre state iscritte a bilancio) che però sarà realizzato con i soldi di una società privata. Come diceva Tertulliano perché è più facile vedere la pagliuzza nell’occhio altrui che la trave nel proprio occhio".
|
29/11/2006
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati