Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Segreteria provinciale della F.P. CGIL interviene in merito ad alcune sistuazioni lavorative

Ascoli Piceno | Non permetteremo che i problemi delle strutture committenti si scarichino sui più deboli; sui lavoratori

di Francesco Neroni, Segretario generale FP CGIL

La Segreteria provinciale della F.P. CGIL intervenire per denunciare le difficoltà dei lavoratori delle Cooperative sociali in generale, ed in particolare della Coop “la Picena” di Grottammare, che ha dipendenti in servizio presso diverse strutture socio sanitarie (Fondazione Pelagallo di Grottammare, Centro Primavera di San Benedetto, Istituto Bergalucci di Offida, Istituto di Montelparo).

La cooperazione, un settore importante, utilizzato da molti Enti pubblici prevalentemente con lo scopo di abbattere i costi dei servizi a scapito dei diritti dei lavoratori. Una situazione che dovrebbe far riflettere molti amministratori pubblici, se neanche le condizioni di sfruttamento con meno diritti e meno retribuzioni, bastano più.

E di questi giorni infatti, la comunicazione della cooperativa sociale “La Picena” che annuncia la impossibilità di onorare un accordo sottoscritto a giugno con la FP CGIL (a favore del personale infermieristico) e di non poter pagare la prossima tredicesima per mancanza di liquidità.

La FP CGIL non permetterà che si continui su questa strada e annuncia un’azione forte e determinata nei confronti di tutte le cooperative che non si assumono la responsabilità di garantire la retribuzione ai lavoratori. Nel contempo denunciano tutti gli enti che, indirettamente, hanno la responsabilità di determinare queste condizioni scaricando sul settore le proprie difficoltà economiche, convinti che un buon servizio può essere garantito solo da personale motivato e regolarmente retribuito.

28/11/2006





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati