La Guardia di Finanza cerca autorimessa
Ascoli Piceno | Il fabbricato, del potenziale ricettivo di circa 30 automezzi, deve essere ubicato ad una distanza non superiore a 800 metri dalla Caserma di Corso Mazzini nr. 115 e, possibilmente, essere costituito da un unico ambiente.
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno ha la necessità di acquisire in locazione un immobile da utilizzare quale autorimessa.
Il fabbricato, del potenziale ricettivo di circa 30 automezzi, deve essere ubicato ad una distanza non superiore a 800 metri dalla Caserma di Corso Mazzini nr. 115 e, possibilmente, essere costituito da un unico ambiente.
Le proposte di locazione devono essere presentate entro il 22 dicembre 2006 presso il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno; le stesse saranno sottoposte al vaglio dell’Agenzia del Territorio per la congruità del canone richiesto.
Per ulteriori informazioni, gli interessati potranno rivolgersi, anche personalmente, alla Sezione Amministrazione del Comando Provinciale ovvero telefonare al numero: 0736 253014.
|
27/11/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati