Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il sindaco Mario Andrenacci di ritorno dagli Emirati Arabi Uniti

Porto Sant'Elpidio | Grande successo della prima delegazione degli imprenditori del fermano – maceratese.

“Tutto è cominciato il 21 giugno 2006 allorché ebbi l’opportunità di incontrare, a Palazzo Chigi, il nuovo ambasciatore italiano negli Emirati Arabi Uniti, Dott. Paolo Dionisi – ha dichiarato il Sindaco Mario Andrenacci di ritorno da Dubai. Nel mese di luglio un agente dell’importante gruppo imprenditoriale “Al Habtoor”, Dott. Roland De Vigier, aveva visitato la città di P.S. Elpidio e il territorio del fermano alla ricerca di qualificate aziende per stabilire solidi rapporti commerciali con la città di Dubai che è ora il crocevia internazionale della ricchezza e degli affari, denominata, non a caso, la “Business City”.

 In tre giorni l’agente, Dott. De Vigier, ebbe modo di conoscere e visitare alcune tra le imprese più qualificate e dinamiche del territorio, dal settore calzaturiero all’agro-alimentare. Mercoledì 22 novembre, con volo Alitalia da Malpensa, è partita una delegazione, di sedici persone, da me guidata e composta da alcuni degli imprenditori selezionati dal gruppo “Al Habtoor”, dal Vice Presidente della Provincia di Ascoli Piceno Emidio Mandozzi e da due rappresentanti della Banca Popolare di Ancona (che ha sponsorizzato la mission della delegazione insieme alla Provincia di Ascoli Piceno e alla Regione Marche).

Giunti a Dubai siamo stati accolti con estrema eleganza, cortesia e simpatia direttamente dallo sceicco Rashed Khalaf Al Habtoor che, nell’occasione, dopo averci presentato il suo staff, ha messo a disposizione valenti tecnici per la consulenza che, dalla definizione del “Real Estate” aziendale, hanno configurato delle occasioni economico-commerciali e possibili investimenti finanziari.



Questo ha consentito, nei tre giorni di permanenza, la possibilità di concretizzare diverse opportunità economiche. Anche quelle aziende presenti nella delegazione, che già avevano ottimamente penetrato il mercato arabo con degli show-room e corner shop, hanno avuto modo di trarre giovamento dalla “mission”.

Abbiamo conseguito anche un potenziale risultato straordinario per quanto riguarda l’Istituto Alberghiero del nostro Polo Scolastico. Con molta probabilità, infatti, trenta ragazzi dell’alberghiero avranno la possibilità di poter fare stage di formazione-lavoro retribuiti presso i 19 alberghi, “Luxury Class Hotels”, facenti capo al gruppo Al Habtoor presenti, oltre che a Dubai, in Europa e nei paesi del Golfo.

Ho potuto constatare che il livello di presenza delle imprese italiane a Dubai è qualificato ed importante anche se non tutte le potenzialità sono state sufficientemente esplorate ed indubbiamente questa nostra visita contribuirà ad arricchire notevolmente i rapporti di partenariato per le aziende, le banche e gli investitori del nostro territorio.

Nel pomeriggio del 23 novembre abbiamo avuto, anche, l’onore di incontrare nuovamente l’ambasciatore italiano, Dott. Paolo Dionisi, che ha avuto modo di esternare gentili apprezzamenti sulla nostra missione definendola pionieristica e da assumere come modello di integrazione tra le istituzioni, le imprese e le banche.

L’ambasciatore ci ha invitato ad organizzare insieme, nel 2007, una settimana di work-shop, del nostro territorio e della regione Marche a Dubai ed in modo itinerante in tutte le principali città degli Emirati Arabi Uniti col supporto del Ministero degli Affari Esteri, il cui sottosegretario Senatore Gianni Vernetti, che, tra l’altro, coadiuva il Ministro nelle relazioni bilaterali con i Paesi dell’Asia, mi aveva ricevuto a Roma, l’8 novembre scorso. Ho sempre creduto nella necessità di un ruolo attivo e dinamico delle Istituzioni e della politica nei confronti delle imprese, ovvero nell’imprescindibilità di intervenire concretamente per la promozione e la tutela delle eccellenze del territorio. Di questi tempi non è sufficiente esprimere generica solidarietà verso le aziende, bensì è necessario rimboccarsi le maniche offrendo opportunità concrete per lo sviluppo economico. Intendo comunque evidenziare come questo viaggio è solo la base di partenza per coinvolgere altre aziende e le associazioni di categoria sin dalle prossime settimane.”

Il Dott. Massimo Terranova che, insieme a Sandro Pacioni, ha fatto parte della delegazione per conto della Banca Popolare di Ancona, ha dichiarato : "La missione ci ha confermato quanto sia importante per le aziende coinvolte nei processi di internazionalizzazione, avere una banca che possa concorrere, mediante azioni concrete, alla finalizzazione di accordi commerciali che possano sviluppare effetti positivi duraturi per tutti gli attori coinvolti. In particolare ci siamo resi conto di quanto Dubai sia ricettiva ed interessata ai nostri prodotti, a carattere plurisettoriale, di particolare pregio."

L’Assessore Emidio Mandozzi ha dichiarato a sua volta :“È stata un’esperienza più che positiva. Ritengo, innanzitutto, di fondamentale importanza il ruolo svolto dal Comune di Porto Sant’Elpidio che concretamente sta operando per il consolidamento dello sviluppo economico del territorio. La provincia di Ascoli Piceno, a sua volta, si sta impegnando a fondo per l’internazionalizzazione e la valorizzazione dei nostri prodotti di qualità nel mondo e per la difesa del Made in Italy. Il distretto calzaturiero sta vivendo una nuova stagione di successi proprio in virtù del prevalere di una logica improntata sul saper fare e fare bene, in accordo con le esigenze di questo nuovo mercato, della regione del Golfo, che domanda qualità e competenza. Ritengo strategico per il futuro della nostra economia il ruolo di facilitatori che la Provincia ed il Comune di Porto Sant’Elpidio hanno assunto da tempo."

27/11/2006





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati