Porto San Giorgio: città turistica tutto l'anno.
Porto San Giorgio | Personali opinioni di Maria Diana Fioretti circa la situazione commerciale e turistica pre-nataliza di Porto San Giorgio.
Maria Diana Fioretti scrive una lettera in cui esprime personali punti di vista circa a situazione turistica di Porto San Giorgio nel periodo immediatamente precedente quello delle festività natalizie.
“In questi giorni gli Amministratori si stanno pavoneggiando nell’elencare gli eventi (si fa per dire, poiché niente di nuovo e di eclatante si è aggiunto in quest’ultimo anno e mezzo) del Periodo Natalizio come se da noi il Commercio ed il Turismo vivano solo d’Estate ed a Natale.
A Porto San Giorgio invece essi devono poter essere attivi tutto l’anno e la nostra Città deve poter diventare un polo di attrazione poiché ci si vive bene e tutto è di qualità: dalla merce dei negozi, ai bar, alle pizzerie, ai ristoranti, agli alberghi.
Solo valorizzando tutto questo si puo’ avere un turismo destagionalizzato, da quello dei paesi limitrofi e dell’entroterra, che si focalizza nei fine settimana, a quello Neocatecumenale, a quello prettamente estivo, a quello sportivo, a quello fedele abitudinario.
L’attuale Amministrazione, invece di dare uno slancio economico-turistico alla Città, si preoccupa di definire con puntigliosità l’apertura dei negozi nelle giornate festive, anzi i nostri commercianti devono pietire affinché gli eventi organizzati durante l’anno dai vari assessorati coincidano con le aperture già stabilite.
E non mi si venga a dire che c’è una Legge Regionale da rispettare, poiché il Sindaco ha facoltà di Deroga quando lo ritiene opportuno.
E non mi si venga a dire inoltre che i Sindacati dei Lavoratori si lamentano, quando invece dovrebbero preoccuparsi del rischio di un eventuale licenziamento del lavoratore se l’esercizio commerciale non lavora.
Ci si dovrebbe invece attivare affinchè Porto San Giorgio abbia il riconoscimento di “Comune Turistico” ed avere quindi la possibilità di apertura degli esercizi commerciali nei giorni festivi, come accade in molti centri d’arte, costieri e di montagna.
Nell’attuale situazione economica nazionale assai critica, anche per la Finanziaria in atto, il Commercio deve essere piu’ che mai sostenuto e salvaguardato, poiché insieme al Turismo rappresenta l’unica ricchezza di Porto San Giorgio, l’unica possibilità di lavoro per i nostri giovani.
Invece si fanno chiacchiere inutili sulla possibilità di deroghe, sul numero di aperture festive, senza preoccuparsi del rischio di licenziamento dei nostri giovani che lavorano presso i vari esercizi
commerciali, se la situazione economica non riprende quota.
E’ necessario perciò che chi investe in prima persona nelle attività commericiali abbia la possibilità di qualificarsi sempre di piu’ nel prodotto e di poter lavorare maggiormente, tenendo aperto anche nei giorni festivi, come fanno i grossi centri commerciali di cui debbono subire la concorrenza.
Assai criticabile la decisione dell’Amministrazione di non derogare l’apertura degli esercizi commerciali nella Domenica antecedente alla Festa dei Santi ed alla Commemorazione dei Defunti; ha dato invece all’ultimo minuto la deroga di apertura per la Domenica successiva, tanto che non tutti i commercianti ne erano al corrente e di conseguenza solo pochi negozi sono stati aperti. Invece bastava scambiare l’apertura delle seconde Domeniche del mese, in questo caso inutile con la Domenica antecedente alla Festività dei Morti e dare la Deroga per la Domenica successiva o viceversa.
Cio’ che è avvenuto in questa occasione evidenzia quanto poco interessi a chi Amministra con i voti dei cittadini i problemi economici dei Sangiorgesi e la crescita della nostra Città.”
|
27/11/2006
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati