Incontro tra la gioielleria made in italy ed importanti donne della società saudita
San Benedetto del Tronto | Il Consorzio Piceni Art For Job alla prestigiosa Female Jewellery Exhibition di Riyadh
Gli orafi e artigiani del Consorzio Piceni Art For Job, dopo gli incontri avuti lo scorso settembre con i responsabili del gruppo gioielliero Suliman Al Othaim, tra cui lo sceicco Suliman Al-Othaim in persona, e il Business Development Manager Hamdy El Tohamy, hanno partecipato dal 12 al 16 novembre ad uno degli appuntamenti di maggior rilievo per l’incontro tra la gioielleria made in italy e le più importanti donne della società saudita. È la “Female Jewellery Exhibition”. In rappresentanza del Consorzio Piceni Art For Job, sono partiti alla volta di Riyadh il Presidente del Consorzio Piceni Art For Job Sandro Angelini, il Vicepresidente, designer e gemmologo Sigismondo Capriotti, il collaboratore di lingua araba Hakam Buti e la collaboratrice Gabriella D’Agostini.
Gli orafi Roberto Gatti della Gatti Gioielli, Tomassina Castellucci della Gioielli Antonelli, Maria Albertina Scaloni dell’Atelier Gioielli di Sergio Nicolini, e l’artigiana Loredana Corbo dell’Arte Idea, specializzata nella decorazione con oro zecchino di porcellane artistiche. Il Consorzio è l’unico brand marchigiano ad essere stato selezionato dal Gruppo Suliman Al Othaim per la partecipazione alla fiera, e ad avere a disposizione ben tre stand, gentilmente offerti dal Gruppo stesso. Un motivo di grande soddisfazione e di conferma dal punto di vista commerciale dell’attrattiva esercitata in questi mercati dai prodotti di alta gioielleria e artigianato delle aziende associate. Una conferma che è arrivata anche da parte del pubblico femminile della fiera che ha dimostrato di apprezzare notevolmente il design made in Italy, e la cura che lo contraddistingue nella lavorazione e nella scelta delle materie prime, in particolare dei diamanti e delle pietre preziose.
Sono quindi arrivati i primi risultati commerciali che si auspica si concretizzino ulteriormente con il prossimo incontro tra gli orafi del Consorzio e i rappresentanti del Gruppo Suliman, a gennaio 2007, in occasione del nuovo appuntamento con la fiera orafa di Vicenza, “Vicenza Oro Winter”. Un programma inoltre ricco di eventi prestigiosi. Per l’appuntamento inaugurale della fiera di Riyadh, domenica 12 novembre, è stato infatti organizzato un party di ricevimento all’Ambasciata Italiana di Riyadh. Presenti l’Ambasciatore italiano in Arabia Saudita, Eugenio D’Auria, lo sceicco Suliman Al-Othaim e il Business Development Manager del Gruppo Suliman Al Othaim, Hamdy El Tohamy.
Venerdì 17 novembre tutte le donne partecipanti all’evento fieristico, in qualità di espositrici e rappresentanti delle diverse aziende orafe, hanno poi ricevuto un prestigioso invito da parte della moglie dello sceicco Suliman Al-Othaim. Si sono quindi recate in visita alla residenza dello sceicco, in un’elegante zona residenziale di Riyadh, dove sono state accolte molto calorosamente e omaggiate con piccoli doni. Come più volte ribadito ai rappresentanti del Consorzio Piceni Art For Job e degli altri brand italiani da parte dell’Ambasciatore italiano D’Auria, è la prima volta che un così folto gruppo di donne di cultura occidentale si reca in visita a Riyadh e in Arabia Saudita.
Dopo quindi un primo impatto difficile con la cultura araba da parte delle donne del gruppo, che hanno dovuto adattarsi ad usi e costumi tanto differenti, anche nel senso letterale del termine dovendo indossare gli abiti femminili tipici del luogo, lo spirito d’incontro e confronto culturale ha avuto la meglio. Rendendo questo appuntamento, nato come meramente commerciale, anche una vera e propria esperienza di conoscenza e scambio culturale.
|
25/11/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati