Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Giornata delle Marche: la Grand’Place si prepara ad ospitare le bellezze marchigiane

| ANCONA - I ringraziamenti del presidente Spacca e il benvenuto del borgomastro di Bruxelles

Le Marche si preparano ad “occupare” la Grand’Place di Bruxelles. Un evento eccezionale, un grande spettacolo fatto di luci, fuochi, immagini, acrobazie, funambolismi e bontà enogastronomiche, è quello che si sta allestendo sulla piazza principale della capitale belga, scelta come luogo per aprire ufficialmente la seconda Giornata delle Marche. In occasione della grande festa che avrà come protagoniste le Marche, il prossimo 25 novembre, a partire dalle ore 15.30 fino alle 22 di sera, il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, ha voluto ringraziare la città di Bruxelles, nella persona del suo borgomastro, Freddy Thielemans, per l’ospitalità offerta: “L’occasione di presentare le Marche – ha detto Spacca - nel suggestivo ‘teatro’ della Grand’Place è per noi una grande opportunità, di valore anche simbolico.

Le Marche sono terra di emigrazione e il Belgio è stata una destinazione importante. Il tema scelto per la II edizione della Giornata delle Marche è ‘L’Europa e il lavoro’. Ci consente di partire da lontano, dalla tragedia di Marcinelle – vi persero la vita dodici marchigiani - per raccontare quanto siamo cambiati. E, sottolineare anche, che l’Europa abbiamo contribuito a farla: attraverso le sofferenze è nato un soggetto nuovo, precursore del cittadino europeo, che ha vissuto sulla sua pelle il senso del lavoro, e la necessità di lottare per la libertà e la democrazia.

Ecco perché ci sentiamo europei. Ecco perché la Grand’Place ha per noi un valore così importante. Bruxelles è la nostra seconda casa. A Bruxelles abbiamo una sede, anche per accompagnare la politica regionale, che si avvale delle risorse comunitarie per far crescere la nostra comunità. La piazza sarà animata dalla creatività, la fantasia, i sapori delle Marche, con il supporto anche di una raffinata tecnologia, tutta rigorosamente marchigiana.

Siamo certi che questa giornata piacerà ai vostri concittadini. Saremmo lieti che, in tanti, fossero nostri ospiti per condividere questa festa, all’insegna dei valori costituenti che hanno dato vita all’Europa. Le Marche ringraziano la città di Bruxelles per questa grande opportunità!”.
Nel corso dell’evento, il presidente Spacca terrà, alle ore 17, presso l’Info point della Regione Marche allestito sulla Grand’Place, una conferenza stampa a cui sarà presente anche il borgomastro di Bruxelles, il quale da parte sua ha voluto dare il benvenuto alla nostra regione: “Capitale politica e diplomatica, Bruxelles lega la sua identità millenaria alla sua ospitalità. In tutte le epoche, ha accolto persone di ogni paese, che ne hanno arricchito la quotidianità e la storia. I suoi abitanti hanno conservato il gusto dell’incontro e ancora oggi Bruxelles è un luogo di scoperte e di condivisione. Numerosi avvenimenti testimoniano dell’amicizia che Bruxelles intrattiene con chi la visita.

Questa settimana, la Grand’Place, qualificata come più bel teatro del Mondo da Jean Cocteau, e la place d’Espagne hanno l’onore e il piacere di accogliere spettacoli e avvenimenti presentati dalla Regione Marche. Il pubblico scoprirà un po’ di più della ricchezza culturale di questa regione e dell’Italia, grazie ad animazione conviviali e di qualità. Siamo convinti che questo avvenimento permetterà agli uni e agli altri di conoscersi meglio e di condividere istanti magici. Bruxelles desidera dare il benvenuto alla Regione Marche!”.

24/11/2006





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati