Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nasce ad Ascoli la Sezione della Unione Giuristi Cattolici

Ascoli Piceno | In occasione della terza lezione del Corso di Formazione Socio-politica. Relazionerà il Prof. Mario Cicala.


Venerdì 24 novembre, ore 18, presso la sala “M.Scatasta” (Sala Docens), nell’ambito del corso di formazione socio-politica, il Prof. Mario Cicala tratterà il tema “Fondamento etico della legalità nella società postmoderna”. Il prestigioso relatore è un eminente giurista e magistrato, Consigliere della Corte Suprema di Cassazione nonché presidente di sezione della Commissione Tributaria Provinciale di Roma, socio della Associazione Magistrati Tributari ha fatto parte del comitato provvisorio che ne ha gestito la costituzione. Ha inoltre una intensa esperienza di attività sindacale e di rappresentanza istituzionale, maturata nel Consiglio Superiore della Magistratura, di cui è stato componente nella tornata 1981-1986, e nella dirigenza della Associazione Nazionale Magistrati (di cui è stato più volte presidente e segretario generale), nella “commissione Fantozzi” per la riforma del sistema processuale tributario, della “commissione Vaccarella” per la riforma del diritto processuale civile.

Il corso alla sua terza lezione, entra nel vivo degli argomenti programmati per quest’anno, cioè la legalità e la cittadinanza, prospettive valide pur in un mondo che cambia, se visto nell’ottica della speranza di una società più giusta e più umana.

La legalità, infatti, non ha solo una valenza formale ma anche una dimensione etica, se si auspica una democrazia non solamente esteriore ma fondata su una base valoriale e su una effettiva e convinta partecipazione dei cittadini.

Il nesso tra legalità e cittadinanza rappresenta il nucleo principale del corso di quest’anno e uno stimolo per l’approfondimento di importanti problemi del nostro tempo.

La cittadinanza è invitata a partecipare sia per l’attualità del tema che per il prestigio del relatore.

Il Corso di Socio-politica con la presenza del Prof. Cicala sarà, tra l’altro, l’occasione per far nascere la sezione ascolana dei Giuristi Cattolici, un’Associazione nazionale di cui Mario Cicala è stato uno dei fondatori. Ne faranno parte magistrati ed avvocati della nostra città ed il Vescovo ha designato don Lino Arcangeli, Cancelliere della Curia nonché esperto in Diritto Canonico, ad esserne Assistente spirituale. La stipula dell’atto di nascita della sezione ascolana dell’Associazione avverrà proprio al termine della lezione di venerdì 24 novembre alla presenza di don Lino, degli associati, del Prof. Cicala e del Vescovo.

23/11/2006





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati