Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il pensiero cattolico contro il marxismo: conferenza Udc

Fermo | Al Caffè letterario, ha relazionato davanti alla platea Udc il prof. Mario Ferracuti dell'Università Cattolica

“Il marxismo e il comunismo hanno prodotto a livello mondiale, nel corso del tempo, un’enorme tragedia: la devastazione delle menti e quindi la miseria morale dell’uomo. Oggi il marxismo non c’è più, ma esiste come cultura e si manifesta costantemente con una presunzione: quella di essere maestro di democrazia. Ma è falso! In tale quadro i cattolici, consapevoli dei propri valori e ideali, sono chiamati a rafforzare la propria identità per salvare la nostra cultura”.

E’ quanto ha affermato,nel corso della sualezione sul tema “L’impegno socio-politico dei cattolici nel contesto valoriale di oggi”, tenuta al “Caffè letterario” per gli esponenti udiccini, il prof.Mario Ferracuti,che è stato il primo relatore al corso di formazione, organizzato dall’UDC di Fermo. L’ordinario emerito della “Cattolica” di Milano è stato introdotto dal segretario cittadino del partito, Andrea Recchioni, che ha chiarito gli obiettivi degli incontri di cultura sociale e politica,confermati dai calorosi ed articolati messaggi di augurio trasmessi dall’on.Lorenzo Cesa e dal sen.Rocco Buttiglione, rispettivamente segretario nazionale e presidente del partito.

E’ seguito il saluto di Fabio Scatasta,delegato del movimento giovanile fermano. Dopo avere illustrato la post-modernità,nella quale oggi viviamo,che si caratterizza come “tempo delle frantumazioni”, il prof.Ferracuti ha tenuto ad evidenziare che “noi cattolici dobbiamo confrontarci con tutti,ma essere nel contempo ben saldi nella nostra identità,vigili e critici contro l’apparente invasione pacifica del comunismo,che mira alla rivoluzione per delega mediante l’alleanza subdola con l’invadente Islam”. Un’identità che si basa allora sulla triade persona-libertà-responsabilità,che vede impegnato il cattolico anche nel lavoro politico nella comunità locale,volto solo al bene comune. “Una riflessione -ha concluso il relatore- non puo’ mancare:cosa sarebbe oggi il mondo se non ci fosse la Chiesa a difendere l’uomo contro i veleni distruttori dei suoi valori costitutivi?”.

22/11/2006





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati