L'Avis e l'Admo per educare alla salute
Ascoli Piceno | Associazioni insieme con il Centro Servizi per il Volontariato sabato 25 novembre alla palestra Tonic, un momento di incontro dedicato alla salute, per la giornata della prevenzione e dell'informazione.
L'Avis e l'Admo sono al servizio della gente, per garantire a tutti la salute e una possibilità di vita in più in caso di malattia.
Per questo le due associazioni hanno trovato l a collaborazione del Centro Servizi per il Volontariato e della palestra Tonic, per organizzare la giornata della prevenzione e dell'informazione.
Si parlerà di donazione di sangue e di midollo ma anche di sport e prevenzione, di condizioni ottimali per vivere in tutta serenità. Sabato 25 novembre dalle 9 alle 13 i volontari delle associazioni saranno a disposizione per qualsiasi dubbio e misureranno gratuitamente pressione e glicemia.
Sarà l'occasione anche per sottolineare e spiegare come funziona la donazione di midolli, come si fa a donare il sangue in tutta sicurezza. E’ bene ricordare che ogni prelievo viene effettuato nel Centro Trasfusionale, da medici ed infermiere, in totale sicurezza, con materiali sterili e monouso.
In più, ogni sacca di sangue viene sottoposta a controllo e lo stesso donatore deve effettuare, gratuitamente un ciclo di analisi complete ad ogni donazione. Un continuo monitoraggio della salute, dunque, che spesso serve a prevenire malattie mentre si regalano possibilità di vita a chi ne ha bisogno.
|
22/11/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati