Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Accordo tra Itaca e Tecnomarche

San Benedetto del Tronto | E’ stata siglata una importante intesa che apporterà maggiore sviluppo tecnologico della piattaforma Argo

di Luigina Pezzoli

Roberto Bedini direttore di Tecnomarche, Parco Scientifico e Tecnologico delle Marche

Uno strumento finalizzato a risolvere numerosi problemi gestionali delle imprese che operano nel settore dell'arredo bagno localizzate principalmente nella Vallata del Tronto e nell'area della Valtesino di Ripatransone è stato predisposto dal Consorzio Itaca del quale fa parte anche Tecnomarche, Parco Scientifico e Tecnologico delle Marche. «Il software Argo - ha detto Gennaro Mascini, Presidente del Consorzio Itaca - consentirà alle aziende di migliorare la qualità del lavoro al loro interno con conseguente disponibilità di risorse umane precedentemente dedicate alla mera imputazione manuale dei dati».

Il partner tecnologico della piattaforma Argo è Tecnomarche, Parco Scientifico e Tecnologico delle Marche, che ha sede ad Ascoli, il quale avvierà un'opera di sensibilizzazione proprio nella nostra zona tenendo conto dell'importanza che riveste nel contesto dell'economia del Piceno il comparto del mobile da bagno. Secondo uno studio condotto dall'Istao lo sviluppo delle industrie di mobili da bagno nel corso degli ultimi anni ha permesso la creazione di un vero e proprio polo di specializzazione produttiva. Nel rapporto dell'Istao emerge che tale realtà imprenditoriale è principalmente concentrata nell'estremo sud della provincia di Ascoli e l'area raccoglie oltre la metà dei dipendenti del settore della provincia picena.

“Le imprese specializzate nell'arredo bagno – si legge nel Rapporto Istao - sono situate prevalentemente nei comuni di Monteprandone e Ripatransone. In tale sub-segmento opera il 30% dei dipendenti del polo di specializzazione produttiva a rappresentare ben il 51 per cento del totale regionale di dipendenti di imprese produttrici di arredamenti per bagno e la totalità su base provinciale per lo stesso segmento merceologico”. La piattaforma Argo rappresenta un esempio unico nelle Marche che già vanta l'interesse di Microsoft e di un istituto di credito come la Banca delle Marche con la quale Itaca ha siglato un accordo per l’integrazione delle funzionalità di Internet Banking con Argo.


La piattaforma Argo è il primo progetto che il Consorzio Itaca ha realizzato in maniera concreta ed efficace attraverso la predisposizione di una serie di software e servizi immediatamente disponibili per le aziende manifatturiere. Itaca è infatti il consorzio delle principali aziende informatiche di Confindustria Pesaro e Urbino che si avvale per lo sviluppo tecnologico del prodotto e per le attività di ricerca applicata di Tecnomarche. La piattaforma Argo ha lo scopo di automatizzare le procedure di emissione e ricezione di ordini, documenti di trasporto, fatture tra produttori e fornitori rendendo possibile l'automazione della movimentazione, la verifica di magazzino e la condivisione e verifica del listino prezzi tra singolo produttore e singolo fornitore.

La piattaforma contribuisce dunque ad un generale miglioramento della qualità del lavoro con conseguente aumento della competitività, della disponibilità delle risorse umane precedentemente dedicate alla mera imputazione manuale dei dati. «Dopo aver ricevuto il consenso e l'apprezzamento da parte dei più grandi produttori di mobili dell'area pesarese la piattaforma Argo - ha spiegato Roberto Bedini direttore di Tecnomarche, Parco Scientifico e Tecnologico delle Marche – può essere il catalizzatore dell’innovazione tecnologica per un’efficace integrazione degli operatori industriali della filiera del mobile e dei settori affini e collegati».

22/11/2006





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati