Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Varate le nuove tariffe per gli sciatori della prossima stagione invernale

Ascoli Piceno | Agevolazioni e sconti sono stati applicati per incentivare l'accesso agli impianti dal lunedì al venerdì. Piccoli aumenti, invece, durante il fine settimana

Al termine della riunione del Consiglio d’Amministrazione del Consorzio turistico Monti Gemelli, che si è svolta la scorsa serata presso la sede di corso Mazzini di Ascoli, sono state diramate le nuove tariffe della stagione invernale 2006 – 2007.

Incentivare l’accesso feriale agli impianti di Monte Piselli, Forca Canapine e Prati di Tivo, costituisce l’obiettivo che il Co.tu.ge. intende, quest’anno, realizzare attraverso la riduzione dei prezzi stabiliti su ogni tipo di abbonamento siglabile dal lunedì al venerdì.

Ecco, di seguito, le principali tariffe previste per la stagione sciistica avvenire che, se il tempo lo permetterà, sarà inaugurata durante il lungo week-end dell’Immacolata.
Abbassati, dunque, di un euro tutti i prezzi previsti per le tessere giornaliere feriali, i cui corrispettivi saranno compresi tra i 7 ed i 13 euro, a seconda delle diverse categorie di appartenenza. Ridotte anche le tariffe previste per la tessera settimanale che, per gli adulti, si abbassa da 67 a 60 euro, mentre per i ragazzi, cala da 31 a 30 euro.

Salgono, invece, i prezzi stabiliti per le tessere giornaliere festive, con rincari che, rispetto alla scorsa stagione invernale, vanno dai 2 ai 4 euro.
Aumenti approvati anche per le tessere di abbonamento stagionale, il cui prezzo varia a seconda se sottoscritto prima o dopo il 15 dicembre.

Sostanziali agevolazioni sono, infatti, previste per chi si abbona prima, con prezzi che variano tra i 90 ed i 195 euro.

Da sottolineare infine la conferma dello strumento dello Ski pass unico, che potrà essere utilizzato indifferentemente presso le stazioni sciistiche di Monte Piselli e Forca Canapine, ed il supplemento di 50 euro che, addizionato al costo del normale abbonamento, consentirà agli sciatori di accedere anche agli impianti di Prati di Tivo.

Da quest’anno, entrerà anche in vigore la tessera magnetica ricaricabile (costo della tessera 3 euro) che permetterà di evitare le fastidiose code sugli impianti di risalita.

22/11/2006





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati