Torna La città degli sposi
Ascoli Piceno | Linaugurazione venerdì prossimo al caffè Meletti per la manifestazione dedicata agli innamorati in procinto di sposarsi.
Matrimoni in crisi? La risposta ascolana è la nuova edizione della "Città degli Sposi", il grande evento dedicato a chi vuole sposarsi. Tre giorni - venerdi 24, sabato 25 e domenica 26 novembre - di esposizione nei più bei palazzi del centro storico.
Venerdì inaugurazione ufficiale della nuova edizione della "Città degli sposi". L'evento organizzato da Sipi (società di servizi di Confindustria Ascoli Piceno ) sarà inaugurato alle ore 17 al Caffè Meletti dal sottosegretario agli Affari Regionali, Pietro Colonnella, alla presenza delle autorità . Fino a domenica sarà poi possibile visitare gli spazi espositivi allestiti con eleganza a palazzo dei Capitani e palazzo Alvitreti.
Saranno presenti le migliori aziende del territorio pronte ad esaudire ogni richiesta di chi vuole sposarsi. Dall'arredamento ai viaggi per proseguire poi con le bomboniere, gli abiti da cerimonia, il ristorante e il credito agevolato. <Lanciamo Ascoli come scenario naturale per matrimoni anche di personaggi famosi>, è la proposta dell'assessore comunale Cesare Celani che ha creduto da sempre in questo evento.
Insieme al Comune partecipano con il patrocinio anche la Fondazione Carisap, la Camera di Commercio, la provincia e Confcommercio. Sarà possibile visitare gli stand delle aziende: Caffè Meletti, Villa Picena, Foto Eidos, foto Giorgio Villa, Celluloide, Relaxs materassi, Discount salotti, Valmobil, Ballatori Arredamenti , Casato Corti Feudali, Bcc Picena, Opel, La Murrina, Le Scuderie, Marozzi, Vi.Re. viaggi, Giorni Felici, Fiorinelli, Di Sabatino, Satem, Fulgor, Ristorante Tre Lanterne., La Corona del Re,Marozzi Unieuro,D & D global service .
|
21/11/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati