Il Venerdì di Humanitas
Montegiorgio | Venerdì 24 novembre linteressante convegno organizzato dalla UIC. Un convegno per capire che non siamo soli, che l'associazionismo può dare una mano forte e competente alle persone bisognose.
di Paride Travaglini
Humanitas è il titolo dell’interessante convegno organizzato dalla UIC (Unione Italiana Ciechi) con il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Montegiorgio che avrà luogo venerdi 24 novembre, alle ore 21, presso il salone del circolo cittadino di Montegiorgio.
Non a caso gli organizzatori hanno scelto questo titolo. L’ accezione latina “humanitas” indica una nuova etica basata sull’ideale di un’umanità positiva, fiduciosa delle proprie capacità, sensibile e attenta ai valori interpersonali ed ai sentimenti. Ciò che conta è che questo ideale è valido per tutti gli uomini, senza distinzioni etniche, sessuali o sociali.
In quest’ottica dunque, il convegno dunque assume una valenza sociale grandissima.
Un convegno per ritrovare l'Umanità che genera la fratellanza fra le persone, un convegno per capire che non siamo soli, che l'associazionismo può dare una mano forte e competente alle persone bisognose, un convegno che si svolge sotto l'effigie dell'Amore che muove il mondo.
Amore questo che può essere visto nell'esercizio delle associazioni Croce Rossa, Azione Cattolica, UIC, nelle missioni dei Frati Cappuccini... ma sempre di Amore.
Relatori del convegno, il Presidente Regionale CRI Marche Fabio Cecconi e l’Ispettore Regionale VdS Christian D’Accardi, il Dr Armando Giampieri dell’Unione Italiana Ciechi, il delegato Regionale dell’Azione Cattolica Graziella Mercuri e il filosofo e scrittore Padre Pierino Valenti dei Frati Cappuccini.
Interverranno inoltrelo scrittore portosangiorgese Cesare Catà, il Dr Ripani per la realtà della comunità La Rugiada di Falerone, il poeta dialettale montegiorgese Agostino Scaloni, il poeta e scrittore cingolano Mirko Montecchiani il cantautore numanese Luca Lattanzio.
Una serata dunque di associazionismo e solidarietà, letteratura e poesia per cercare di superare le situazioni di difficoltà in un’ottica di associazionismo volto a creare una situazione di fratellanza nei propri adepti.
“Presentiamo un tipo di società aperta al dialogo e alla discussione -affermano gli organizzatori- per giungere alla collaborazione fra le persone, con la convinzione che “diverso non è sinonimo di sbagliato. A che porta bussare in caso di bisogno?”
Ampio spazio sarà riservato al dibattito.
Per ulteriori informazioni 329 5430083
|
21/11/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati