Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

RAF: Anteprima nazionale al Ventidio

Ascoli Piceno | Riflessioni e opinioni dal palco n.21

di Claudia Bachetti

 
Ore 21 di sabato 18 novembre: entriamo trafelati (per il solito ritardo) nel palco n.21 Ord. I del Teatro Ventidio Basso per l’anteprima nazionale del “Passeggeri Distratti Tour”, serata conclusiva di una settimana di prove in cui Raffaele Riefoli (in arte RAF) ha avuto e trovato il tempo di incontrare i giovani ascolani e sambenedettesi in due scuole locali.

…Lo spettacolo sta per cominciare..giusto il tempo per salutare frettolosamente i nostri compagni di palco….affacciarci dal parapetto per ammirare il teatro già gremito di un pubblico di età varia: tanti quarantenni (quelli degli anni ’80)… ma anche tanti giovani che “self control” l’hanno solo sentita nominare dagli archivi discografici….
Scenografia essenziale: solo gli strumenti della band e, in fondo, uno schermo gigante ancora spento. Cercando nella memoria tento di focalizzare il primo ricordo musicale : ma sì quel ragazzo esile che nell’84 ci faceva intonare Oh oh oh…..oh oh oh …you take my self you take my self control…….

Ecco, entrano I componenti della band….la musica comincia a espandersi nell’aria ed infine la sua voce e la luce dei riflettori che lo illumina: un boato del pubblico! Un boato dei nostri o meglio nostre compagne di palco!
Fisico asciutto, voce “calda e profonda” (come la definisce subito Ilaria, la mia vicina) una certa aplomb che contrasta apparentemente con le sue origini pugliesi, una pacatezza nel modo di porsi che tutto fanno pensare fuorché ad un autore che ha raggiunto il suo successo iniziale da brani “dance”…….. bé…Raffaele, sei cresciuto e maturato: questo (noi ragazzi degli anni ’80) lo percepiamo subito!

E comincia la carellata di successi del passato: da Interminatamente a Inevitabile follia…Un grande salto…Cosa resterà degli anni ’80…Gente di mare e Si può dare di più…Siamo soli nell’immenso vuoto che c’è….Oggi un dio non ho…Sei la più bella del mondo… Stai con me…per poi passare ai brani dell’ultimo cd Passeggeri distratti…Il culmine della kermesse ovviamente con Battito animale e la mitica Self Control durante la quale si è subito manifestato un feeling canoro con il pubblico con base di battimano e cori ritmati…..

Lo stesso Raf , abbandonando la compostezza iniziale, si è lasciato andare in perfetta sintonia
con l’intero teatro: sullo sfondo la cornice ideale del megavideo con immagini ad effetto cromatico che alludevano ad eventi naturali…la pioggia…il fuoco….a seconda del ritmo da cadenzare…..
dalle ballate accompagnate dalla chitarra acustica alla dance più sfrenata…..

Per poi concludere con l’ultima hit: Dimentica…struggente e malinconica…..
E tutto ciò è stato sicuramente vissuto in modo partecipe e coinvolto dal palco 21: grazie a Ilaria, Carlo (titolare di un’agenzia di marketing ad Ascoli), Lari e Fabrizia che si sono scatenati all’unisono seguendo il vortice del ritmo cadenzando con salti e esclamazioni di entusiasmo ogni nuovo successo proposto……sono loro i co-protagonisti della serata.

Queste le impressioni “a caldo” al termine del concerto:
Carlo: “Bellissimo concerto, veramente coinvolgente….sia dal punto di vista musicale
che culturale….ci siamo veramente divertiti…queste serate servono ad Ascoli in quanto sono anche occasione di aggregazione sociale…”
Lari: “voce calda ed entusiasmante….”Fabrizia: “notevole sia nel canto che nella presenza scenica….” Ilaria: “…in una parola la sua voce mi è entrata dentro…”

Ebbene sì, Raffaele, ci hai convinto…anche se abbiamo percepito la tua emozione e la tua timidezza nel parlare dei valori in cui credi (è testimonial di Legambiente e impegnato in molte iniziative umanitarie): l’emozione delle tue parole ci è arrivata diretta al cuore!

20/11/2006





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati