Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Festa dell’Albero 2006

Grottammare | Rinasce il giardino della stazione ferroviaria, piantumazione degli allori con i bambini delle scuole di Grottammare

Una siepe di alloro piceno inaugura la rinascita del giardino della stazione ferroviaria in occasione della Festa dell’Albero 2006. L’alloro è quello simbolo dell’iniziativa promossa da Legambiente che verrà celebrata domani a Roma alla presenza di una delegazione picena, tra cui anche il sindaco Luigi Merli, a rappresentare la provenienza territoriale della pianta testimonial dell’evento. Va ricordato che il comune di Grottammare è uno degli enti firmatari del protocollo d’intesa siglato nel 2005 con Legambiente onlus per rilanciare una storica manifestazione italiana di sensibilizzazione ambientale e allo stesso tempo promuovere la filiera florovivaistica locale.

E’ da questo territorio, infatti, che, per il secondo anno, partiranno per 150 città italiane le piantine di alloro, all’indirizzo di 1500 classi con un coinvolgimento totale di 40.000 studenti. Il programma locale della Festa dell’Albero vedrà impegnati i bambini delle scuole dell’obbligo di Grottammare venerdì 24 novembre nel giardino della stazione ferroviaria, a partire dalle 10.30. Intanto, nel corso della mattinata di domani, martedì 21 novembre, l’assessorato all’Ambiente farà recapitare nelle scuole le piantine, per le attività didattiche promosse individualmente da ogni istituto.

Abbandonata da tempo, l’area verde esistente sul fronte sud della stazione ferroviaria verrà collegata con la sottostante pineta Ricciotti con l’obiettivo di realizzare un percorso vitae (come richiesto anche dai residenti della zona in occasione degli incontri del bilancio partecipativo). Recentemente, infatti, il giardinetto è stato incluso dal Comune, previo accordo con la proprietà, tra le zone verdi ad uso pubblico. Le opere di recupero e di collegamento sono attualmente in corso a cura della squadra Manutenzioni.. La piantumazione degli allori sarà il ricordo che lasceranno i bambini delle scuole di Grottammare per la Festa dell’Albero 2006. Costituisce, pertanto, un momento simbolico nella prospettiva di sensibilizzare il cittadino ad avere cura degli spazi pubblici ed un invito a viverli.

20/11/2006





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati