Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Marchigiani a scuola di efficienza

| ANCONA - Arriva in aula il corso di formazione sull’efficienza energetica rivolto alla Piccola e media impresa e ai volontari del WWF

Marchigiani a scuola di efficienza. A Jesi, oggi, i tecnici delle piccole e medie imprese completeranno con la sessione in aula tra l’equipe didattica e i partecipanti il corso di formazione, organizzato da WWF Italia, EscoItalia, Enea, Confartigianato Confapi, CNA, per realizzare ‘diplomare’ i primi tecnici in materia di ‘efficienza energetica e cambiamenti climatici’, ‘riscaldamento e dispersione di calore’, ‘l’impianto elettrico della casa’ e ‘fonti rinnovabili di energia’.

“La domanda che ci siamo posti e a cui vogliamo dare una risposta concreta è quella di un comune cittadino: Se voglio rendere la mia casa più efficiente. Da dove parto?- dice Michele Candotti, Segretario generale del WWF Italia – Ecco, noi vogliamo dare indicazioni puntuali a questo proposito, aiutare i cittadini a rivolgersi a persone competenti in grado di consigliare e operare al meglio per rendere le nostre case meno ‘sprecone’”.

Preceduta dalla sessione del corso on line (sul sito: www.wwf.it/generazioneclima ) durata due settimane, l’incontro in aula permetterà poi di giungere al consolidamento delle competenze teoriche acquisite con attività sul campo. Coloro che completeranno l’intero ciclo formativo riceveranno l’attestato di partecipazione al primo corso di formazione “GenerAzione Clima. Efficienti per natura” e verranno inseriti in un database a servizio dei cittadini. Questa attività di formazione sembra avere tanto più senso per il fatto di essere rivolta a un settore d’impresa – quello operante nelle installazioni di impianti – che per l’85% presenta le caratteristiche dell’impresa artigiana, generalmente interessata ad acquisire conoscenze specifiche che lo rendano competitivo sul mercato. Questa attività di formazione è il primo step di un’azione formativa sull’efficienza energetica che vuole raggiungere l’intera base associativa della Piccola e media impresa entro i prossimi due anni e creare una categoria di operatori dell’efficienza energetica.

E’ IN ARRIVO L’EVENTO EFFICIENZA DEL WWF, 2-3 DICEMBRE
A oltre un mese dal lancio della prima ricerca web sull’efficienza energetica e gli stili abitativi degli italiani, condotta da Makno & Consulting, con il contributo di RAS - grazie al quale avremo dati su scala nazionale sul grado di conoscenza dei cittadini sui temi dell’efficienza energetica, le loro pratiche di consumo in casa – il corso di formazione è il secondo passo fondamentale in vista dell’ambizioso progetto della creazione di una nuova Generazione Clima. Sarà possibile prenotarsi per un check-up gratuito il 2-3 dicembre in occasione dell’evento nazionale che il WWF sta organizzando e che vedrà coinvolte 100 piazze italiane con 100 stand di ‘casa ecologica’

16/11/2006





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati