Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Oltre 500 persone sono attese alle grande Festa degli anziani di Castel di Lama

Castel di Lama | Il 26 novembre si festeggerà il 14° anniversario della manifestazione promossa dal Comune in collaborazione con numerosi volontari

E' quasi tutto pronto per la grande kermesse della “Festa con gli Anziani” che l’Amministrazione comunale di Castel di Lama e la Pro Loco, insieme a molti circoli, associazioni e a decine di giovani volontari della cittadina della vallata, stanno organizzando per il 26 novembre prossimo.

Uno straordinario e unico momento di incontro, appuntamento conviviale, spettacolo e divertimento che si rinnova ormai da 14 anni, con il Comune che vuole rendere omaggio a tutti gli anziani residenti a Castel di Lama, ma anche, come sempre, a quelli che vivono nella frazione di Villa S.Antonio. Insieme alla celebrazione della Santa Messa della domenica mattina, presso la chiesa di Sant’Antonio da Padova, certamente il pranzo nel vasto spazio della Palestra di Via Adige sarà uno dei momenti più attesi, con oltre 500 persone che dovrebbero partecipare alla festa.

“Sarà un incontro in cui tutta la comunità lamense potrà incontrarsi e confrontarsi – dice il sindaco Patrizia Rossini – dai più anziani, alle famiglie e ai più giovani, in un appuntamento tradizionale e intergenerazionale, che però ogni anno sa rinnovarsi, ed è sempre gradito a tutti i cittadini. Un’iniziativa importante e di grande rilievo sociale, che grazie alla Pro Loco e a tutte le altre associazioni che partecipano all’organizzazione dell’evento, noi ci auguriamo ripeta il successo degli precedenti edizioni. Le danze, i giochi, gli spettacoli e anche le premiazioni che si svolgeranno nel pomeriggio – aggiunge ancora il sindaco Rossini -  saranno ulteriori e interessanti momenti di una giornata ricca di allegria, affetto e generosità, che sicuramente cementerà lo spirito già forte di una comunità locale unità e solida, che sa guardare alle proprie radici e alla propria storia ma anche al presente e alla crescita civile del prossimo futuro.” 

16/11/2006





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati