Si avvicina la Giornata Mondiale dell'Infanzia 2006
| ROMA - anche questanno Giù le Mani dai Bambini festeggia con iniziative importanti a Roma e Torino.
Anche ques’anno il Comitato “Giù le Mani dai Bambini”® - che promuove l’omonima Campagna di farmacovigilanza per l’età pediatrica, la più visibile iniziativa contro la disinvolta somministrazione di psicofarmaci ai minori in Italia (vedi www.giulemanidaibambini.org) - festeggia la Giornata Mondiale dell’Infanzia con una serie di appuntamenti importanti:
• giovedì 16/11 h 12:30 a Roma (presso Roma Eventi, Via Alibert n° 5) la conferenza stampa/seminario dal titolo “Mamma, perché mi dai lo psicofarmaco?”. Esperti a confronto, dati statistici aggiornati ed inediti, dichiarazioni di autorevoli specialisti: un appuntamento giornalistico da non mancare per fare il punto della situazione su questo fenomeno in Italia;
• sabato 18/11 h 09:00 a Torre Pellice (presso la Biblioteca Civica, Via Roberto d’Azeglio n° 10) il convegno “Nati per comprare?”. Il nostro Portavoce Nazionale interverrà sul tema: “L’ampliamento delle quote di mercato di “big pharma”: il bambino come soggetto di marketing”;
• venerdì 24/11 e sabato 25/11 h 21:00 a Torino (presso l’Espace, Via Mantova n° 38) lo spettacolo teatrale “Argento Vivo”. Uno spettacolo “costruito” intorno al fenomeno ADHD, con la consulenza scientifica del nostro Comitato: il risultato di mesi di lavoro fianco a fianco con validi registi, sceneggiatori ed attori per creare un momento di recitazione di alto livello su queste delicate tematiche e sensibilizzare il grande pubblico.
...e dal 20 novembre 2006 (Giornata Mondiale dell’Infanzia) nelle librerie di tutta Italia…
“GIU LE MANI DAI BAMBINI! Iperattività, depressione ed altre moderne” malattie: la salute dei minori ed il marketing del farmaco”.
Un’imponente opera editoriale sul fenomeno della somministrazione indiscriminata di psicofarmaci ai bambini ed adolescenti, con la storia dell’avventura della nostra Campagna sociale in Italia e molta documentazione totalmente inedita! “Dopo l’evento di altissimo livello organizzato l’anno scorso in collaborazione con il Teatro alla Scala di Milano ed il Ministero per le Attività Culturali, evento che ci ha garantito l’appoggio di buona parte del mondo dello spettacolo in Italia – ha dichiarato Luca Poma, portavoce nazionale di “Giù le Mani dai Bambini”® - quest’anno abbiamo deciso in occasione della Giornata Mondiale dell’Infanzia di concentrare l’attenzione sugli aspetti di merito della nostra missione: presenteremo un articolato appello pubblico al Ministro per la Salute ed al Ministro della Pubblica Istruzione, con un “decalogo di buone prassi” che suggeriamo venga seguito per evitare il ripetersi dei gravi abusi nella somministrazione di psicofarmaci ai più piccoli.
E’ nostro vivo desiderio è dare dignità scientifica alla posizione della maggioranza del nostro paese: basta con le prescrizioni disinvolte di farmaci psicoattivi, in Italia non deve capitare ciò che è già successo in USA ed i diversi paesi Europei”.
|
15/11/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati