Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Iniziate le operazioni di recupero. Ma il "Rita Evelyn" non si muove

San Benedetto del Tronto | Nonostante si sia scavato tre metri sotto alla poppa il fondo argilloso trattiene ancora la barca. Lotta contro il tempo fisico e atmosferico. Per domani previsti peggioramenti.

di Carmine Rozzi

Le operazioni di recupero del “Rita Evelyn” sono iniziate intorno alle 4,30 di questa mattina (martedì). Si sono ancorati i cavi alle fasce, si è sistemato il bilancino (appositamente modificato) ed è iniziata la fase di sollevamento. Ma a questo punto, la poppa non ha voluto saperne di staccarsi dal fondo argilloso che la trattiene creando l’effetto “ventosa”. Per cui, alle ore 14,30 la nave è ancora appoggiata sul fondale a 80 metri di profondità.

E’, nel senso letterale e più drammatico della parola, una vera e propria lotta contro il tempo (atmosferico) quella che palombari e tecnici del pontone stanno attuando. Difatti le previsioni meteo-marine, se da una parte danno un possibile prolungarsi della “bolla” di bonazza oltre le ore 18 dall’altro canto per la giornata di domani si prevede un peggioramento tale (onde circa 2 metri) da far temere che persino il pontone sia costretto a riparare in porto. Per cui, o questa volta o chissà quando.
Lo stesso sindaco Giovanni Gaspari che si tiene costantemente in contatto sia con la Capitaneria di Porto che con il pontone ha ammesso che l’intero gruppo che partecipa al recupero sta vivendo momenti di tensione dovuti a questa lotta contro le avversità tecniche da una parte e l’incombente time-out dettato dall’evolversi delle condizioni metereologiche.

Intanto la motobarca dei Vigili del fuoco ha lasciato in mattinata il porto di San Benedetto per recarsi sul posto mentre sembra che a trainare in rada il “Rita Evelyn” non sia più il “Luema” ma il “Nefertiti”.

14/11/2006





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati