Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nuove cariche sociali dell’ANP

Ascoli Piceno | Anziani e nuovi dirigenti protagonisti degli organismi interni appartenenti all’Associazione della Cia provinciale di Ascoli

di Luigina Pezzoli


Si rinnovano le cariche sociali dell'ANP CIA, Associazione Nazionale Pensionati Provinciale di Ascoli Piceno della CIA. Si svolgerà infatti mercoledì 15 novembre al Ristorante Roma di Petritoli l'assemblea elettiva degli organismi interni dell'Associazione che vedrà la partecipazione di:
Sante D'Angelo, Presidente dell'Anp, Associazione Nazionale Pensionati della provincia di Ascoli, Franco Fiori, Presidente della Cia Marche, Fiammetta Russo, Presidente Regionale dell'Anp Marche, Licia Canigola, Assessore provinciale alle politiche sociali, Giordano Pascucci, componente della
presidenza nazionale della Cia.

A coordinare i lavori del simposio, Tonino Cioccolanti, Presidente provinciale della Cia. L'incontro, che avrà inizio alle ore 9,30, sarà inoltre l'occasione per affrontare importanti tematiche legate ai problemi degli anziani nel settore agricolo. La ANP Cia intende infatti impegnarsi con costanza attraverso un confronto costruttivo e concreto per aiutare i soggetti più deboli. Triste, infatti, la prospettiva degli agricoltori del Piceno le cui pensioni sono così basse da non consentire di abbandonare il lavoro nei campi.

In tal senso, le proposte della Cia si articoleranno in una serie di richieste presentate già da tempo e finalizzate a: un riesame del sistema previdenziale dei coltivatori; l'aumento del trattamento minimo delle pensioni dei coltivatori, modificando i meccanismi che impediscono di realizzare l'adeguamentoalle altre categorie, la garanzia di servizi efficienti per gli anziani nelle zone rurali e adeguamento delle risorse per una valida assistenza sociale, soprattutto per i più deboli. Per maggiori informazioni contattare gli uffici della Cia al numero: 0736336296.

14/11/2006





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati