Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Come montare i pannelli solari?

Ascoli Piceno | Da UAPI un corso gratuito per elettricisti. Prossimo appuntamento venerdì 17 novembre.

Dopo il grandi interesse e la nutrita partecipazione al corso sui pannelli fotovltaici di venerdì 10 novembre riservato alla categoria degli idraulici, la Confartigiaanto Imprese UAPI ricorda che Venerdì 17 novembre presso la propria sede di Ascoli Piceno, in via del Commercio, 70 (al fianco della Motorizzazione Civile) il corso proseguirà, con inizio alle 16.30, per la categoria degli elettricisti (info e adesioni allo 0736.336402, e 334/6402897).

Quello dei pannelli solari è un argomento di sicuro interesse per le imprese artigiane coinvolte nella realizzazione di fabbricati di civile abitazione, ma non solo, al passo con i tempi, per la salvaguardia dell'ambiente e l'utilizzo di fonti energetiche sicure e rinnovabili.

Negli ultimi mesi, infatti, si è molto discusso circa le opportunità offerte dallo sfruttamento di un'energia pulita e rinnovabile qual è quella solare e il mercato, dopo una prima fase di incertezza, sembra ormai pronto per una diffusione su larga scala di questi impianti. Anche l'ultimo numero del periodico della Provincia di Ascoli Piceno ha sottolineato, con apposito opuscolo divulgativo, i vantaggi e il ritorno economico nel breve periodo di un sistema ecologico di produzione energetica o termica.

 Le categorie interessate al montaggio di un sistema di produzione elettrica o termica che sfrutti l'energia solare sono state individuate negli idraulici, negli elettricisti e negli edili. Venerdì 17, quindi il corso, che terminerà alle 19.30, illustrerà alle imprese le metodologie e le tecniche più idonee per un montaggio efficiente e a regola d'arte dei pannelli solari e fotovoltaici, articolando gli argomenti seguendo i punti: panorama energetico globale, tipologie di sistemi solari (termici,fotovoltaici ), sistemi solari termici, sistemi solari fotofoltaici, confronto circolazione forzata/naturale, confronto tra collettori solari a lastra piana e sottovuoto, sistemi solari ad aria, schemi di collegamento di impianti solari, programma di simulazione FCS e calcolo di ammortamento.

Alle imprese interessate, ricordiamo che è possibile iscrivere oltre ai titolari anche i propri dipendenti. Per tutte le informazioni è possibile contattare la Confartigianato UAPI allo 0736.336402, recapito mobile 334/6402897. 

13/11/2006





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati