Nuovo comitato di Quartiere San Filippo Neri.
San Benedetto del Tronto | Il comitato promotore si prefigge lo scopo di raccogliere persone motivate e costituire un organismo che svolga il ruolo di interlocutore tra gli abitanti del quartiere e lamministrazione comunale.
di "Il comitato promotore"
In data 6 novembre 2006, si è costituito un comitato promotore per la composizione del nuovo comitato di Quartiere San Filippo Neri.
Il comitato promotore si prefigge lo scopo di raccogliere persone motivate e costituire un organismo che svolga il ruolo di interlocutore tra gli abitanti del quartiere e l’amministrazione comunale.
Si vuole ricordare che il comitato di quartiere è un importante ed indispensabile istituzione i cui fini sono quelli di:
· accrescere la coscienza civile e l'interesse dei cittadini per favorire la crescita culturale sociale del proprio quartiere e di tutta la città;
· favorire la partecipazione diretta dei cittadini, nelle forme ritenute più opportune, alla vita istituzionale del Comune e degli enti pubblici;
· avanzare proposte ad enti ed istituzioni competenti per una democratica e corretta gestione dei beni pubblici;
· prevenire e contrastare fenomeni di degrado urbano, segnalare agli organi competenti usi impropri del territorio e programmarne il corretto utilizzo;
· promuovere iniziative al fine di migliorare la qualità della vita nel quartiere, con particolare riguardo alla difesa ed al potenziamento dei servizi pubblici (sanitari, sociali, culturali, ambientali, ecc.);
Il comitato promotore si riunirà lunedì 13 novembre alle ore 21.00, presso la sala parrocchiale di San Filippo Neri.
Tutti i residenti interessati, sono invitati a partecipare.
In data 6 novembre 2006, si è costituito un comitato promotore per la composizione del nuovo comitato di Quartiere San Filippo Neri.
Il comitato promotore si prefigge lo scopo di raccogliere persone motivate e costituire un organismo che svolga il ruolo di interlocutore tra gli abitanti del quartiere e l’amministrazione comunale.
Si vuole ricordare che il comitato di quartiere è un importante ed indispensabile istituzione i cui fini sono quelli di:
· accrescere la coscienza civile e l'interesse dei cittadini per favorire la crescita culturale sociale del proprio quartiere e di tutta la città;
· favorire la partecipazione diretta dei cittadini, nelle forme ritenute più opportune, alla vita istituzionale del Comune e degli enti pubblici;
· avanzare proposte ad enti ed istituzioni competenti per una democratica e corretta gestione dei beni pubblici;
· prevenire e contrastare fenomeni di degrado urbano, segnalare agli organi competenti usi impropri del territorio e programmarne il corretto utilizzo;
· promuovere iniziative al fine di migliorare la qualità della vita nel quartiere, con particolare riguardo alla difesa ed al potenziamento dei servizi pubblici (sanitari, sociali, culturali, ambientali, ecc.);
Il comitato promotore si riunirà lunedì 13 novembre alle ore 21.00, presso la sala parrocchiale di San Filippo Neri.
Tutti i residenti interessati, sono invitati a partecipare.
|
10/11/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati