Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sueli Cristina Vieira di Senigallia è Miss Strega 2006

| CORINALDO - Presenti le telecamere di Sipario, il rotocalco del TG4.

di Paride Travaglini


Si chiama Sueli Cristina Vieira ed è di Senigallia Miss Strega 2006, eletta nella notte del 30 a Corinaldo, che per cinque giorni, fino al 31 ottobre, si è trasformata nella Capitale d’Italia d’Halloween.

Da 6 anni a questa parte, l’appuntamento con l’elezione di “Miss Strega” è ormai uno dei più attesi nell’ambito di “Halloween – La Festa delle Streghe” a Corinaldo dal 27 al 31 ottobre, a cura di Associazione Turistica Pro Loco e Comune di Corinaldo.

A dare il via alla giornata dedicata all’elezione della Strega del terzo millennio è stata Ludmilla Radchenko, sexy bionda che ha scombussolato la scorsa edizione del reality “La Talpa” che è stata ospite per le vie della città di Corinaldo per “Aspettando Miss Strega”. Per la serata poi le ha dato il cambio la sensuale Ramona Badescu madrina della kermesse vera e propria. Condotta da Marco Liorni, la notte della Strega è iniziata alle 21,30 in una gremita piazza del Cassero dove intorno alle 24 è stato consegnato simbolicamente lo scettro realizzato dallo scultore Leandro Memè, alla neo Miss Sueli Cristina Vieira. All’evento erano presenti anche le telecamere di Sipario il rotocalco del TG4, in onda alle ore 19.35. Il servizio andrà in onda giovedì 2 novembre.

27 in tutto le aspiranti streghe provenienti da varie parti d’Italia. La giuria è stata chiamata a valutare Abito, Acconciatura, Trucco, Portamento, Originalità, Effetto d’insieme.

La costumista di Sueli Cristina Vieira vincitrice del concorso 2006 è Laura Pettinari di Senigallia, il trucco di Marica Rotatori di Ostra Vetere, il sarto è Renza Manna di Corinaldo, Parrucchiere Marica Rotatori di Ostra Vetere e Margherita Turchi di Castelleone di Suasa.

Misteriosa e con sospetto avanza una creatura nella notte, – spiega la voce fuori campo che descrive l’abito indossato da Sueli – avvolta nell’oscurità si nasconde aspettando impaziente che un bagliore di luna le liberi l’anima dalla prigionia delle tenebre…”

Seconda classificata al concorso è Alessandra Cairoli di Venegono Superiore, costumista: Cristina Incarbone di Canegrate, trucco: Barbara Cava di Venegono Superiore, sarto: Francesca Abiuso di Somma Lombardo, parrucchiere: Gaetano Poma di Laveno.

Terza classificata Annalisa Fava di Chiaravalle che ha curato personalmente costume, trucco, sartoria e acconciatura.

Nato 6 anni fa per gioco con l’adesione della sola cittadinanza corinaldese, il concorso “Miss Strega” è cresciuto di anno in anno divenendo l’occasione per presentare divertenti e affascinanti creazioni che interpretano la figura della strega nei modi più creativi. Da secoli, la strega accoglie in sé le paure e insieme le aspirazioni dell’animo umano e ogni secolo ha avuto la sua tipologia. Nel bando di concorso si legge che possono partecipare all’elezione di Miss Strega, “tutti gli abitanti del mondo, senza distinzione d’età, di sesso e religione.

31/10/2006





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati