Per la ricorrenza dei morti visita ufficiale del Sindaco al cimitero
San Benedetto del Tronto | Uffici comunali chiusi al pomeriggio.
Come ogni anno, si svolgerà giovedì 2 novembre, ricorrenza dei morti, la visita del sindaco al civico cimitero. Alle ore 11, accompagnato dall’assessore ai Servizi cimiteriali Paolo Canducci, il sindaco deporrà una corona di fiori in memoria dei defunti nella cappellina della cripta del cimitero.
In seguito farà la consueta visita alle tombe dei sindaci defunti e dei caduti di tutte le guerre, poi prenderà visione della zona dove sono state realizzate due aree cimiteriali attrezzate per la dispersione delle ceneri.
Tali aree saranno poi formalmente attivate a partire dal 1 gennaio 2007.
Come già comunicato, in via Fileni è istituito il senso unico verso il cimitero fino a venerdì 3 novembre, dalle 8 alle 20. Per la stessa ricorrenza il Comune chiuderà alle ore 14, sicché gli uffici resteranno chiusi nel pomeriggio.
In seguito farà la consueta visita alle tombe dei sindaci defunti e dei caduti di tutte le guerre, poi prenderà visione della zona dove sono state realizzate due aree cimiteriali attrezzate per la dispersione delle ceneri.
Tali aree saranno poi formalmente attivate a partire dal 1 gennaio 2007.
Come già comunicato, in via Fileni è istituito il senso unico verso il cimitero fino a venerdì 3 novembre, dalle 8 alle 20. Per la stessa ricorrenza il Comune chiuderà alle ore 14, sicché gli uffici resteranno chiusi nel pomeriggio.
|
30/10/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati