Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Piano regionale dei porti”: per San Benedetto, primo incontro in Comune

San Benedetto del Tronto | Il sindaco ha portato l’esempio delle recenti trasformazioni avvenute in città come Genova, per sostenere che il porto di San Benedetto dovrà assumere un’importanza crescente nella vita della città.

"Piano regionale dei porti": per San Benedetto, primo incontro in Comune

In vista dell’approvazione, annunciata entro la fine dell’anno, del “Piano regionale dei porti”, si è svolto stamattina un incontro nella sala giunta del Comune, durante la quale l’amministrazione ha fornito alcune delle proprie indicazioni.

«Quello del porto è un problema che intendiamo affrontare di petto», ha assicurato il sindaco Gaspari al dirigente regionale del settore “Demanio, porti e lavori pubblici” ing. Giorgio Occhipinti e ai rappresentanti della Capitaneria di porto (Capitano di corvetta Angelo Dossi), del Genio civile opere marittime di Ancona (ing. Francesco Valenza e ing. Giovanni Caputo), della Camera di commercio di Ascoli Paolo Perazzoli. All’incontro erano naturalmente anche presenti i tecnici comunali, tra i quali il dirigente del settore Assetto del territorio Germano Polidori e l’arch. Luigina Zazio.

Il sindaco ha portato l’esempio delle recenti trasformazioni avvenute in città come Genova, per sostenere che il porto di San Benedetto dovrà assumere un’importanza crescente nella vita della città. Gli obiettivi forniti potrebbero essere raggiunti anche attraverso l’attuazione del “Piano regolatore del porto” attualmente vigente, che risale al 1968, fu approvato definitivamente nel 1985 ed è poi stato modificato nell’’88 onde consentire la realizzazione della nuova darsena turistica. Non è quindi esclusa la realizzazione di un terzo braccio del porto, a nord dell’attuale.

Nel breve termine, ad ogni modo, è confermato il dragaggio di 70 mila metri cubi di sabbia, che partirà nei prossimi mesi, per la sicurezza delle imbarcazioni e il rinascimento della spiaggia. Quanto alla realizzazione del già noto pontile perpendicolare all’attuale molo nord, dal Genio civile fanno sapere che è tutt’ora in fase di “progettazione”.

Andranno quindi potenziate sia le funzioni “produttive” (è stato ricordato che la marineria della regione Marche resta la seconda d’Italia dopo quella siciliana, che San Benedetto ospita ormai circa 30 imbarcazioni provenienti soprattutto da Puglia e Sicilia, mentre l’industria locale della trasformazione dei prodotti ittici è tuttora la prima della penisola, al punto che si deve ricorrere all’importazione di pesce), sia commerciali (con le autostrade del mare, per decongestionare il traffico stradale), sia infine turistiche, stabilendo un collegamento con la Croazia.

Inoltre, in base a quanto discusso recentemente con i sindaci delle città costiere da Giulianova a Porto Sant’Elpidio, nelle intenzioni dell’amministrazione comunale il porto di San Benedetto dovrà assumere sempre più una valenza comprensoriale.

Il sindaco ha infine ricordato che già nel corso di un primo colloquio informale i rappresentanti della “Nomisma spa”, l’azienda capofila tra quelle incaricate di realizzare lo studio di fattibilità di una “Società di trasformazione urbana” (Stu) per il porto, avrebbero mostrato scetticismo sull’adeguatezza di un tale strumento di collaborazione pubblico-privata per la trasformazione di quell’area. Ad ogni modo, un prossimo incontro tra il sindaco e i rappresentanti della Nomisma, come già annunciato nei giorni scorsi, si svolgerà in Comune giovedì 5 ottobre alle ore 17,30.

03/10/2006





        
  



4+1=
"Piano regionale dei porti": per San Benedetto, primo incontro in Comune

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati