Riduzione dei servizi ferroviari? Provincia Nova dice no
San Benedetto del Tronto | Il comitato per la ricerca e lo studio di iniziative e proposte per lo sviluppo della nuova provincia di Ascoli Piceno crede invece in un potenziamento della stazione ferroviaria di San Benedetto del Tronto.
Con riferimento alle recenti notizie di stampa relative al nuovo assetto funzionale della stazione ferroviaria di San Benedetto del Tronto, Provincia Nova ritiene che esso vada potenziato e non ridotto, per essere al servizio di tutta la nuova Provincia di Ascoli Piceno, oltre che del suo capoluogo, nonché di gran parte della Val Vibrata.
Provincia Nova invita pertanto tutte le autorità del territorio ad impegnarsi con la massima determinazione, nei tempi brevi a scongiurare eventuali declassamenti e, in quelli medio-lunghi, a predisporre ogni opportuno intervento finalizzato al potenziamento ed alla migliore fruibilità della stazione di San Benedetto e, più in generale, della stessa rete ferroviaria provinciale.
|
03/10/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati