Provincia di Fermo: no, sì, forse
Fermo | Ieri pomeriggio sembrava che la Finanziaria la congelasse, poi la smentita: si andrà avanti, ma con consitenti tagli degli uffici
di Pierpaolo Pierleoni
Spifferi e smentite, voci, conferme e dubbi. Sulla Finanziaria 2006 varata dal Governo Prodi in merito alle tre nuove province non sembra ancora che lo scenario sia completamente chiaro. Nella giornata di ieri, le voci si sono rincorse e ad un tratto era perfino circolata la notizia che i tre nuovi organismi fossero stati bloccati con un taglio totale dei fondi. Poi, qualche distinguo. Il risultato: si attendono ancora disposizioni definitive, ma la provincia di Fermo non si arresterà, anche se riceverà probabilmente qualche ridimensionamento.
Il tanto temuto Articolo 75, scalato poi al numero 77 per via di alcuni ritocchi dell’ultim’ora, è stato reso noto nel pomeriggio di ieri, congelando il sindaco di Fermo e tutta la quinta provincia marchigiana. Recitava infatti la “sospensione degli adempimenti relativi alla ricognizione della dotazione organica di personale e alla delibera dello stato di consistenza del patrimonio”. Facilitando il concetto, iter per la costituzione delle tre province di fatto sospeso. Reazioni durissime dagli esponenti del centrodestra, sembra incredibile che dopo le mille vicissitudini per l’ottenimento della provincia, tutto vada a dissolversi così.
Nel pomeriggio la situazione migliora: da Roma arrivano rassicurazioni che il primo comma dell’Articolo 77 è stato sospeso. In pratica nessuna sospensione, ma restano tagli consistenti agli uffici, i primi di cui si era parlato già la scorsa settimana. In pratica, per Fermo, come anche per Monza e Barletta, niente Prefettura, Questura, uffici del Tesoro. Una mazzata sulla nuova Provincia, un po’ addolcita dal fatto che per alcune ore la sensazione diffusa era che potesse andare molto peggio. Di certo l’allarme resta forte. Ed ora? La Finanziaria dovrà essere discussa ed approvata, ci sarà tempo, ancora un paio di mesi prima della definitiva promulgazione. Fermo è già pronta a dar battaglia. Ancor di più lo sono le altr due compagne di sventura, Monza e Barletta. Da tutti e tre i territori che subirebbero svantaggi consistenti si è lavata un’alzata di scudi. La battaglia si preannuncia tirata.
|
03/10/2006
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati