Rosaria Renna domani a Corinaldo per la seconda giornata di Halloween
| CORINALDO - Rosaria Renna,è tra i più noti speaker di RDS Radio Dimensione Suono.
di Paride Travaglini
Sabato 28 ottobre si svolge la seconda giornata di “Halloween – La Festa delle streghe” a Corinaldo (dal 27 al 31 ottobre) a cura dell’Associazione Turistica Pro Loco di Corinaldo con la partecipazione del Comune di Corinaldo. La "capitale d'Italia di Halloween", si accenderà come sempre allo scoccare delle 17.17 per proporre tanti appuntamenti diversi, divertimento e ospiti illustri. Su tutti, spicca una delle più belle voci della radiofonia nazionale: Rosaria Renna. Dalle frequenze di Rds (Radio Dimensione Network) dove trasmette dal lunedì al sabato dalle 16 alle 19, Rosaria Renna arriverà a Corinaldo per animare la notte delle streghe in filo diffusione per tutto il paese. In consolle a “Radio Halloween” e sempre da Rds ci sarà dj Francesco Pasquali, con selezione di musica commerciale/house, revival, anni ’70 , balli di gruppo e gadgets di Rds.
La giornata di sabato è anche quella in cui debutta il musical, novità di questa 9° edizione. Alle 23 in piazza del Cassero va infatti in scena “La piccola bottega degli orrori” (repliche anche il 29 e 31 ottobre), musical allestito dal corpo di ballo di Halloween, le Dark Angels dirette da Marika Capitanelli e la compagnia Teatro Time diretta da Vittorio Saccinto, regista del musical e responsabile della sua riduzione a 30 minuti. Altro appuntamento da non perdere nella seconda giornata di “Halloween” è il rogo della strega cattiva in piazza Largo XVII settembre 1860 allo scoccare della mezzanotte. Il borgo riconosciuto come uno dei 100 più belli d’Italia si accende dalle 17.17 con il laboratorio “Costruendo La Paura” presso il loggiato del Comune. Il laboratorio nasce dall'idea di far giocare i piccoli ospiti con le proprie paure, realizzando con semplici materiali fantasmi, pipistrelli, amuleti e gadget terrificanti.
Alle 18 si apre anche la Torre delle Trasformazioni dove truccatori saranno a disposizione del pubblico che voglia entrare ancora di più nell’atmosfera lasciandosi truccare ad hoc. Aperto anche il Macinino Scacciapensieri (punto castagne musica popolare e non solo...). Tunnel della paura e Tunnel del Sorriso aprono invece alle 18.30, così come le 17 taverne tipiche con degustazione di piatti della tradizione locale e buon vino delle cantine locali, aperte fino alle 01.30. Il popolo di “Halloween” avrà a disposizione anche il Mercatino di Halloween e un Mercatino dell’Artigianato. Dalle 19, in giro per il paese e in particolar modo in piazza del Cassero c’è sorprendente animazione da brividi. Giochi e gag per spiritelli spiritosi, cabaret, canti e balli ovvero “Lo Spasso dell’altro Mondo” con Le Zucche vuote e “Scheletri danzanti”, balli per i mostri più piccoli. Concerti e musica anche nelle taverne dalle 21 e dalle 22, gruppi itineranti di animatori di Halloween saltellano per il centro storico.
Si ricorda che “l’ingresso è libero, l’uscita... non garantita”. Info missstrega.it 071.679047
Rosaria Renna, tra i più noti speaker di RDS Radio Dimensione Suono, eletta la voce più sexy dell'etere dai lettori di TV Sorrisi e Canzoni nel 1997, nasce a Monopoli (BA) il 18 aprile 1969 sotto il segno dell'ariete. Frequenta vari corsi di dizione e recitazione, tra cui la famosa scuola Ribalte di Enzo Garinei. Lavora in diverse radio locali e Tv come presentatrice e giornalista prima di arrivare a RDS Radio Dimensione Suono. Nel 1994 vince il Gran Premio della Radio come migliore speaker. Nel 1995 partecipa come presentatrice a T.R.I.B.U., in onda su Telemontecarlo, dando vita allo spazio dedicato alle numerose iniziative di RDS. Il 29 settembre del '95 presenta, assieme ad altri speakers di RDS, il Clio RDS Live, trasmesso interamente in diretta dalla rete televisiva Italia 1.
L'evento, scelto dal Comune di Roma come spettacolo conclusivo dell'Estate Romana, vede piazza San Giovanni gremita di gente, accorsa per applaudire i più grandi artisti della musica italiana ed internazionale. In occasione dei cento anni della radio, copresenta lo spettacolo “W la radio W” trasmesso in diretta da piazza del Popolo a Roma contemporaneamente su RDS e Radio Due RAI. E' inoltre la presentatrice (1996), assieme a Rosalinda Celentano e Roberto Onofri, di Videoone, un programma-contenitore musicale in onda sul circuito TV Supersix. Nella stagione '96/'97 presenta una rubrica nel programma Buona Domenica con Costanzo e Fiorello, in onda su Canale 5. Svolge regolarmente l'attività di animatrice e presentatrice nelle discoteche di tutta Italia. Oggi conduce su RDS dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 19.
Il Musical
Il famoso musical di Howard Ashman “La piccola bottega degli orrori” è tratto dall’omonimo film del 1960 diretto da Roger Corman. A Corinaldo sarà in scena una versione italiana ridotta a 7 canzoni. Le musiche saranno eseguite dal vivo da Riccardo Ripesi (chitarra), Massimo Basili (basso), Andrea Venturi (batteria), Roberto Cerioni (piano-tastiera). La trama: Seymour (Olindo Filippelli) è un appassionato di botanica e lavora come commesso in un negozio di fiori di un sobborgo di New York. Un giorno al mercato, un vecchio cinese gli vende una pianta davvero molto strana. Lui la ribattezza Audrey 2 (voce di Vittorio Saccinto), in onore della collega Audrey (Caterina Fratesi), di cui è segretamente innamorato. La ragazza però è fidanzata con un dentista Orin (Jacopo Galli) reso bizzarro dall’inalazione di gas. La singolare piantina attira molti nuovi clienti al negozio che fino a pochi giorni prima sembrava sull’orlo del fallimento. Audrey 2 però si nutre in modo curioso... A raccontare la grottesca storia de “La piccola bottega degli orrori” saranno due narratrici (Arianna Fratesi e Valentina Pettinari).
|
27/10/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati