Tutto pronto per Fermoween
Fermo | La manifestazione, organizzata dall'associazione di commercianti Punto Fermo, prevede iniziative per tutto il giorno di Halloween, il 31 ottobre
L’associazione Punto Fermo, che riunisce oltre 90 attività commerciali e dei servizi del Centro Storico, ha organizzato per martedì 31 ottobre, con il contributo del Comune, la seconda edizione di “Fermoween. La notte di Halloween”. Si tratta di una manifestazione che prevede una serie di eventi per grandi e piccini, con un unico filo conduttore: scherzare sul tema della paura. Si parte alle ore 17 con “A merenda… ritorna il mostro Peloso” (a cura dell’associazione LiberaLibri) presso le Piccole Cisterne, con lettura di fiabe paurose, trasformazioni con la Strega Truccona e pane e nutella per i bambini.
Dalle 18, per le vie del Centro, prende il via “Abracadabra”, arcani e divinazioni con maghi, fattucchiere, musicanti e le magiche pozioni della contrada Campolege. Presso i negozi di Punto Fermo invece il classico “Dolcetto Scherzetto” per tutti i bambini che si presenteranno mascherati. Dalle ore 20, presso i locali del Centro, a Cena col Mostro, con menù appositamente realizzati per Halloween e con ospiti molto particolari…
Alle 22, in Piazza del Popolo, grande Danza Macabra con folletti, streghe e stregoni (a cura di Sistema Museo). A seguire, grande chiusura con Rossini & Wanda Quintet e festa finale nei locali del Centro Storico. Ci sarà anche l’esposizione, nei negozi del circuito Punto Fermo, delle zucche realizzate dalla scuole che hanno partecipato al concorso “Zucche da Paura!”. La premiazione si terrà sabato 4 novembre alle ore 18 in Piazza del Popolo o, in caso di maltempo, al Centro Congressi San Martino. Sempre per quella data ci sarà anche la premiazione del concorso per il racconto più pauroso, cui hanno invece partecipato gli alunni delle scuole medie.
|
26/10/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati