Il 28 ottobre Emergency ti aspetta in piazza
Ascoli Piceno | Un appuntamento da segnare sul calendario, per dire no alla guerra.
Si svolgerà sabato 28 ottobre 2006 la Giornata Nazionale di Emergency che vedrà la presenza di migliaia di volontari in 200 piazze italiane per far conoscere gli oltre 12 anni di attività dell’associazione e dire insieme “no alla guerra”. Ad Ascoli Piceno i volontari di Emergency saranno in Piazza del Popolo.
Su tutti i banchetti sarà disponibile il calendario dell'associazione, a fronte di una piccola offerta e i fondi raccolti andranno a sostegno del Centro chirurgico per vittime di guerra “Tiziano Terzani” di Lashkar-gah, in Afganistan.
Il Centro, operativo da settembre 2004, sorge nel sud dell’Afganistan, in una regione caratterizzata da una grave mancanza di strutture chirurgiche e offre assistenza sanitaria gratuita di alto livello ai feriti per cause di guerra e ai pazienti traumatologici.
Negli ultimi mesi il Centro ha registrato un notevole aumento della sua attività in seguito all’inasprirsi del conflitto in quest’area del paese dove da settembre 2004 ad agosto 2006 EMERGENCY ha assistito 32.686 persone.
“GUERRA NO” è il titolo del nuovo calendario 2007, prodotto grazie al contributo di alcuni fra i maggiori illustratori italiani che hanno realizzato e regalato a Emergency tutte le immagini originali che lo compongono.
Per la realizzazione del calendario (32 pagine, formato chiuso cm. 33x21,50) sono stati coinvolti dodici noti illustratori italiani che “hanno offerto a Emergency le loro visioni di questa assurda propensione a distruggersi, esclusivamente umana, assurdamente disumana” (dall’introduzione al calendario). Il progetto grafico è di Guido Scarabottolo e Oliviero Fiori. Gli illustratori sono: ale+ale, Francesca Ghermandi, Gianluigi Toccafondo, Beppe Giacobbe, Giovanni Mulazzani, AIR studio, Gianni De Conno, Guido Scarabottolo, Pierluigi Longo, Valeria Petrone, Pia Valentinis, Gabriella Giandelli.
L’elenco delle piazze coinvolte e maggiori informazioni sull’iniziativa sono pubblicati sul sito internet www.emergency.it.
|
26/10/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati