Incarichi professionali, aperte le iscrizioni all'Albo
Ascoli Piceno | Il Servizio edilizia scolastica e patrimonio edilizio della Provincia invita chiunque ne abbia interesse e sia in possesso di idonei titoli professionali a presentare un proprio curriculum vitae.
Il Servizio edilizia scolastica e patrimonio edilizio, per l’espletamento delle proprie attività istituzionali relative alla progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva nonché alla direzione lavori ed agli incarichi di supporto tecnico-amministrativo alle attività del responsabile del procedimento, invita chiunque ne abbia interesse e sia in possesso di idonei titoli professionali (a titolo esemplificativo: architetti, ingegneri, geometri, geologi ecc.) a presentare, entro il 15 ottobre 2006, un proprio curriculum vitae e professionale da valutare per l’affidamento di eventuali incarichi di progettazione, ovvero direzione lavori, il cui importo stimato sia inferiore a € 100.000,00.
In questo modo si intende aggiornare l’Elenco Professionisti costituito in passato con l'acquisizione di ulteriori professionalità. Coloro che sono già inseriti nell'elenco non sono obbligati a riproporre la documentazione.
La domanda deve essere inviata a: Provincia di Ascoli Piceno, Servizio Edilizia Scolastica e Patrimonio Edilizio, Largo Cattaneo, 5 - 63100 Ascoli Piceno.
|
02/10/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati