Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“La Legge Finanziaria si abbatte sui piccoli imprenditori”

Ascoli Piceno | La critica di Confartigianato Uapi. Bruni: "Su artigiani e piccole imprese l´impatto più elevato. Il 3 ottobre Assemblea straordinaria per decidere iniziative".

"Purtroppo, i nostri timori sono stati confermati. La Legge Finanziaria si abbatte sui piccoli imprenditori con un impatto estremamente elevato: se si considerano soltanto la revisione degli studi di settore e gli interventi sulle pensioni gli artigiani pagheranno il 40% del totale dei sacrifici imposti alle imprese".

E´ questo il giudizio del presidente di Confartigianato UAPI Moreno Bruni e del vice presidente vicario, Graziano Di Battista sulle misure approvate dal Governo.

"Per fare cassa - sottolineano i vertici della confederazione degli artigiani delle province di Ascoli Piceno e Fermo - il Governo ha rinunciato a tagliare gli sprechi e le spese improduttive ed ha finito per colpire i piccoli imprenditori sia sul fronte fiscale che su quello previdenziale. Non crediamo sia questa la strada migliore per favorire la ripresa, visto che le piccole imprese costituiscono il 95% del tessuto imprenditoriale del Paese."

"Tutta l´attenzione - continua Di Battista - è stata posta alla questione redistributiva; ma l´obiettivo dichiarato non era il recupero di competitività? Che competitività può recuperare una piccola impresa che si vede spinta ai margini di mercati già esasperati da un aggravio di costi come quello che viene dalle nuove imposte e dai nuovi contributi? Il taglio del cuneo fiscale, che per le imprese vale 5.400 milioni di euro, è concentrato per il 25% soltanto su 600 imprese! E´ questa l´intenzione del Governo? Speriamo che il Parlamento la pensi diversamente".

 "Siamo delusi - fa rilevare il presidente Bruni - anche dal metodo utilizzato dal Governo che, insieme ai Sindacati dei lavoratori dipendenti, ha usato la concertazione come `arma impropria´ per decidere, a insaputa della federazione degli artigiani, l´aumento dei contributi previdenziali di artigiani e commercianti".

La Confartigianato UAPI comunica, altresì che per martedì 3 ottobre è stata convocata a Roma  l'assemblea l´Assemblea straordinaria della Confederazione per valutare i provvedimenti contenuti nella Legge Finanziaria e, quindi, per decidere le iniziative necessarie a tutelare la categoria.

02/10/2006





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati